Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] di cognizione, Bari, 1987, 558; Menchini, S., Sospensione del processo civile, in Enc. dir., XLIII, Milano, 1990, 36; Balena, G., Istituzioni di diritto processuale civile, II, Bari, 2015, 271) deve essere decisa con efficacia di giudicato e non è ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 c.p.c., articolata in tre ipotesi: la responsabilità per i danni derivanti dalla lite temeraria [...]
Art. 96 c.p.c.
Bibliografia essenziale
Ansanelli, V., Abuso del processo, in Dig. civ., Aggiornamento, III, 1, Roma, 2007, 1 ss.; Balena, G.-Caponi, R.-Chizzini, A.-Menchini, S., La riforma della giustizia civile, Torino, 2009, 26 ss.; Bongiorno, G ...
Leggi Tutto
BADERNA, Bartolomeo
Ferdinando Arisi
Nacque a Piacenza verso il 1630. La guida di Piacenza del Carasi (1780) è la prima fonte a stampa relativa all'attività del B. (o meglio dei Baderna, perché con [...] (del 1683; tutti perduti da più di un secolo); all'intemo, nel retrofacciata, la Profezia di Ezechiele, Giona e la balena, I tre fanciulli nella fornace ardente; nel santuario Daniele nella fossa dei leoni e Giuseppe estratto dalla cisterna, ai lati ...
Leggi Tutto
erosione
Fabio Catino
Vento, acqua e ghiaccio all'attacco delle rocce
La bizzarria delle forme assunte dalle rocce, che spesso caratterizza un territorio, è frequentemente dovuta a fenomeni di erosione. [...] , con il suo profilo a U, è caratteristica e inequivocabile. In questi ambienti, le superfici arrotondate a dorso di balena e le tipiche strie delle rocce sono la traccia lasciata dal movimento della massa glaciale.
Quando la sicurezza si tramuta in ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] gruppi etnici: sulle coste e nell'isola Kodiak (Kadiak) sono stabiliti gli Eschimesi (v.), viventi di pesca e di caccia (balena, tricheco, renna); anche per le dure necessità dell'ambiente, al quale è così bene regolata la loro esistenza, essi hanno ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] , l'Avvallamento sudafricano, nettamente delimitato a nord dalla Dorsale della Guinea, a sud dalla lunga e accidentata Dorsale della Balena, ha profondità superiori a 5500 m.; il Bacino (o Avvallamento) del Capo, a contorni molto più irregolari, è un ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] opporsi e il distanziarsi dell’Io dentro il corpo stesso della sua realtà, e il relativo movimento dissolutivo, attraverso cui balena l’esigenza dell’assoluta sufficienza a sé stesso dell’Io reale – il valore dell’Individuale».
Donde il programma: «l ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] ss. del Codice civile; artt. 233 ss. del Codice di procedura civile; v. Carpi e Taruffo, 1994³, pp. 522 ss.; v. Balena, 1993; v. Comoglio, 1985, pp. 343 ss.).
Documenti. Nel suo significato più ampio la nozione di documento include qualunque cosa che ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] F., Le impugnazioni del lodo nel «collegato lavoro» (l. 4 novembre 2010 n. 183), in Riv. arbitrato, 2010, 563; Balena, G., Le preclusioni istruttorie tra concentrazione del processo e ricerca della verità, in Giusto proc. civ., 2006, 77; Bove, M ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] 2-3, c.p.c. in base al principio generale della precedenza del regolamento rispetto alle impugnazioni proponibili nei «modi ordinari» (Balena, G., op. cit., 485), che, a sua volta, risponde all’esigenza di pervenire più rapidamente ad una decisione ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...