TOURNEUR (e anche Tournour), Cyril
Mario Praz
Drammaturgo, nato intorno al 1575 e morto in Irlanda il 28 febbraio 1626. Nulla sappiamo di lui fino alla pubblicazione della sua prima opera, The Transformed [...] con cui s'apre il dramma. Notevole è anche l'uso dell'ironia drammatica: mentre il cupo fuoco che qua e là balena tra gl'ineguali versi ha formato l'ammirazione di tutti i critici.
Bibl.: Works, a cura di Allardyce Nicoll, con imporatnte introduzione ...
Leggi Tutto
Letteratura
Tullio Kezich
Il rapporto tra letteratura e cinema
Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] spettacolo teatrale e a pronunciare la predica iniziale del film diretto da John Huston (Moby Dick, 1956, Moby Dick, la balena bianca). Il caso Welles-Melville illumina bene il contributo che il cinema diede e continua a dare alla conoscenza e alla ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] .7.2011, n. 111; art. 47 d.P.R. 30.4.1970, n. 639; art. 13 d.P.R. 30.5.2002, n. 115.
Bibliografia essenziale
Balena, G., Le novità per il processo civile (l. 18 giugno 2009 n. 69) – Il processo sommario di cognizione, in Foro it., 2009, V, 324; Cama ...
Leggi Tutto
T'OROS ROSLIN
M.A. Lala Comneno
Artista del sec. 13°, la cui opera costituisce la massima espressione della miniatura armena.T. fu attivo in Cilicia, che tra il 1199 e il 1375 fu importante regno autonomo, [...] , Armenian Patriarchate, Lib. of St Thoros, 251, c. 15v), del 1260, i pescatori della scena di Giona gettato alla balena del Rituale di Vardan (Gerusalemme, Armenian Patriarchate, Lib. of St Thoros, 2027, c. 1v) - rende meno stereotipe le figure ...
Leggi Tutto
Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»).
Religione
Nelle comunioni e confessioni religiose che riconoscono il carattere sacro [...] prime isolate raffigurazioni, tratte da parabole (il Buon Pastore) o dal racconto biblico (Noè nell’arca, Giona e la balena, Daniele nella fossa dei leoni, Abramo e Isacco) prevale il risvolto simbolico della salvezza legata all’avvento di Cristo ...
Leggi Tutto
LUBRIFICANTI (fr. lubrificants; sp. lubrificantes; ted. Schmiermittel; ingl. lubricants)
Mario Forni
Lubrificanti sono quelle sostanze che introdotte fra le parti di macchine in movimento, fra loro confricantisi, [...] o incolori o gialli o leggermente verdi. Il loro peso specifico varia da 0,880 a o,970. La loro viscosità va da quella dell'olio di balena (Engler 1,8, a 50°), che è uno dei più fluidi, a quella dell'olio di ricino (16 Engler a 50°) che è il più ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzino de'
Edmondo Rho
Nacque a Firenze il 23 marzo del 1514 da Pierfrancesco, appartenente a un ramo cadetto de' Medici detti i Popolani, e da Caterina Soderini, di famiglia democratica, [...] finisca l'arte e incomincino l'abilità e il giuoco sofistico, specie nella prima parte. Nella seconda, più personale, balena spesso sotto la superficie liscia e compatta di questa prosa alabastrina, il riflesso della fiamma. La sua musa migliore è ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] (uro, dodo, epiornite, ecc.) o la drastica riduzione del numero di esemplari esistenti (tigre, ozelot, pantera, elefante, balena, lontra marina, gipeto barbuto, ecc.) che hanno attirato l'attenzione sulla perdita irreparabile per l'umanità di tante ...
Leggi Tutto
D'ARRIGO, Stefano
Mauro Bilotta
D’ARRIGO, Stefano (Fortunato Stefano)
Nacque il 15 ottobre 1919 ad Alì Marina (od. Alì Terme), da Giuseppe e Agata Miracolo.
I primi anni
Ad Alì Marina, piccolo borgo [...] Horcynus Horca.
Il 25 settembre 1949, al rientro da Scilla, apparve nel Giornale di Sicilia l’articolo Delfini e Balena Bianca, nel quale D’Arrigo volle cogliere nell’opera di Guttuso «[…] una stupenda, per quanto forse involontaria contaminatio di ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] .2.2014, n. 3915; Cass., 29.2.2016, n. 4002; Cass., 17.5.2017, n. 12411; Cass., 15.2.2017, n. 3993 e in dottrina Balena, G., op. loc. citt., 193; Trisorio Liuzzi, G., op. loc. ultt. citt.
17 Trib. Treviso, 13.12.2012, in Altalex.it; Trib. Verona, 3.5 ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...