VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] pagane, datato al 985 ca., riguarda raffigurazioni sulle pareti di una nuova aula in Islanda, includenti i funerali del dio Baldr alla presenza di tutti gli dei; una gigantessa, che li aveva aiutati a mettere in acqua la barca funebre, cavalcava ...
Leggi Tutto
Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, denominati nelle cronache latine contemporanee Normanni (➔), protagonisti di una notevole espansione marittima nell’8°-11° sec (v. fig.). Le fonti nordiche usano il termine V. per coloro che si diressero verso S e O; quelli che si diressero verso i paesi slavi ... ...
Leggi Tutto
Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, protagonisti di una notevole espansione marittima nei secc. 8°-11°, denominati nelle cronache latine contemporanee normanni, termine che ha però un significato in parte differente, in quanto indica sia genericamente le popolazioni del Nord scandinavo, sia gli ... ...
Leggi Tutto
Silvia Moretti
I padroni dei mari venuti dal Nord
Nell’8° secolo d.C. le coste europee furono travolte dalla grande espansione dei Vichinghi, i popoli dell’Europa settentrionale che, grazie alle loro straordinarie capacità marinare, si erano lanciati con successo in lunghe e pericolose traversate. ... ...
Leggi Tutto