BOEMONDO I (Boamundus)
Dieter Girgensohn
Figlio del duca di Puglia, Calabria e Sicilia Roberto il Guiscardo e della sua prima moglie Alberada, nacque con tutta probabilità tra il 1051 e il 1058, dato [...] Mossul, che si dirigeva minacciosamente contro il conte BaldovinoIIdiEdessa. I Franchi furono sconfitti presso Harrân, Baldovino cadde prigioniero, mentre le truppe di B. poterono evacuare il campo di battaglia quasi illese. Nel giugno riuscì però ...
Leggi Tutto
DAIBERTO
Luigina Carratori
Bernard Hamilton
Nacque, in luogo che non siamo in grado di precisare, dopo la metà del sec. XI.
La sua nascita pisana e la sua appartenenza alla nobile famiglia dei Lanfranchi [...] scelse come erede di Goffredo il fratello di questo, BaldovinodiEdessa, probabilmente senza crociate, Bologna 1957, pp. 114-121; J. G. Rowe, Paschal II and the relations between the spiritual and temporal Powers in the Kingdom of Jerusalem ...
Leggi Tutto
CAFFARO
Giovanna Petti Balbi
Nacque intorno al 1080-81 da Rustico signore di Caschifellone, una piccola località della Val Polcevera nella pieve di San Cipriano. Appartenne quindi ad un antica famiglia [...] presente al convegno di Laodicea, nel quale BaldovinodiEdessa fu designato nuovo re di Gerusalemme; senza dubbio e scelto come rappresentante degli interessi della città di fronte a Callisto II nella vertenza tra Genova e Pisa per la consacrazione ...
Leggi Tutto
EMBRIACO, Guglielmo (Willielmus Caputmallei), detto Testadimaglio
Jean Cancellieri
Nato in data imprecisata nella seconda metà dell'XI secolo (probabilmente nell'ultimo trentennio), apparteneva ad una [...] diBaldovino, così essi si misero agli ordini di Raimondo di Saint-Gilles, conte diEdessa, e lo aiutarono nella presa di Tortosa di d'Egitto negli anni Sessanta del secolo XI, in Miscellanea di studi storici, II, Genova 1983, pp. 29 s.; G. Pistarino, ...
Leggi Tutto
CHINARD (Chinardus, Chynardus, Cinardus, Cynardus, Chenardus, Chenard, Chenart, Genardo, Genard, Zynardus, Zeynardus, Echinard), Filippo
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di cavalieri francesi, [...] sulle coste orientali dell'Adriatico che giunse fino ad Edessa in Macedonia (oggi Vodena, Grecia). Appunti relativi a IIdi Epiro, alla quale avevano aderito anche l'imperatore latino di Costantinopoli Baldovino e il principe di Acaia Guglielmo di ...
Leggi Tutto