BIGAZZINI, Filippo
Olga Marinelli Marcacci
Figlio di Giacomo e di Baconesca Varani di Camerino, appartenne ad una delle più antiche e potenti famiglie dell'agro eugubino, titolare dei feudi di Coccorano, [...] ; O. Lucarelli,Mem. e guida storica di Gubbio, Città di Castello 1888, pp. 242 s., 388; O. Scalvanti,Il giuramento di BaldodegliUbaldi a Urbano VI per la concessione delfeudo della Biscina, in Boll. d. Deput. di storia patria per l'Umbria, IX(1903 ...
Leggi Tutto
Libri feudorum
GGianfranco Stanco
I Libri feudorum (Consuetudines feudorum, 1892; Das Langobardische Lehnrecht, 1896), nati nell'ambiente scientifico dei giuristi longobardisti, consistono in una raccolta [...] Corti, Tractatus feudorum, Coloniae 1570; Andrea d'Isernia, In Usus feudorum commentaria, Neapoli 1571.
BaldodegliUbaldi, In Usus feudorum Commentaria doctissima, Augustae Taurinorum 1578.
Summa Odofredi Bononiensis in usus feudorum refertissimis ...
Leggi Tutto
GUIDALOTTI, Alberto
Pier Luigi Falaschi
Figlio di Nino, della nota famiglia perugina, e di Ceccola di Assisi, nacque nel quinto decennio del '300.
Così suggerirebbero la data del primo importante ufficio [...] patria, V (1898), pp. 288-298; O. Scalvanti, Notizie e documenti sulla vita di Baldo, Angelo e Pietro degliUbaldi, in L'opera di Baldo…, Perugia 1901, p. 211; G. Degli Azzi Vitelleschi, Le relazioni tra la Repubblica di Firenze e l'Umbria nel sec ...
Leggi Tutto