CAPODIVACCA (de Capitevacce, Capivacceus, Cavodevacha), Bartolomeo
Onofrio Ruffino
Nacque a Padova nella prima metà del XIV sec. da Francesco, esponente dei Capodivacca de' Paradisi, uno dei rami in [...] molto noto perché era stato stampato fra quelli di Baldo (Consiliorum sive responsorum volumen tertium, Venetiis 1575, ], c. 202).
Un consiglio dato nel 1385 da Angelo degliUbaldi e recante le sottoscrizioni di alcuni professori padovani, fra cui il ...
Leggi Tutto