BRITANNICO (Britannici, de Britannicis)
Ugo Baroncelli
Poco o nulla si conosce delle origini della famiglia, che da Palazzolo sull'Oglio nel 1461 si trasferì a Brescia dove, soprattutto per merito di [...] de legitimatione di Ludovico de Sardis del 14 marzo del 1499. Un cenno a parte spetta ai cinque volumi dei Consilia di BaldodegliUbaldi, dei quali quasi contemporaneamente i B. fecero stampare ben due edizioni: una limitata ai tomi I, Il e V tra il ...
Leggi Tutto
BERETTA (Bireta), Giovanni Antonio
Alfredo Cioni
Della famiglia Beretta si hanno copiose notizie; era una famiglia più che agiata, opulenta, che possedeva a Pavia, nel sec. XV, predi rustici ed almeno [...] 'ateneo di Pavia, composte da professori che insegnavano in quel fiorentissimo centro culturale: Antonio da Butrio, BaldodegliUbaldi, Giason del Maino, Francesco Corti, ecc. I due pubblicarono anche Lecturae, Consilia, trattati di giuristi eminenti ...
Leggi Tutto
BEVILACQUA, Giovanni Battista
Alfredo Cioni
Ultimo figlio di Nicolò, nacque a Venezia nel 1565. Condotto a Torino, aveva otto anni quando il padre venne a morte, lasciandolo crede di tutte le sue sostanze: [...] Francesco Zenero; al suo posto subentrò Francesco Lorenzini "maestro degli operai"; nel 1590 a lui successe Luigi Pizzamiglio, che grandi opere giuridiche: di Bartolo da Sassoferrato, di BaldodegliUbaldi, di Nicolò Tedeschi, di Giason del Maino, di ...
Leggi Tutto