• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Biografie [73]
Storia [35]
Arti visive [20]
Religioni [15]
Storia delle religioni [6]
Letteratura [8]
Diritto [6]
Diritto civile [3]
Architettura e urbanistica [2]
Strumenti del sapere [2]

SIGNORELLI, Fabrizio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIGNORELLI, Fabrizio (Fabrizio ‘della Rondine’). – Figlio di Tiberio (Teveruccio) di Neri (Tiberutius Nerii Muscholi) Daniele Sini , nacque a Perugia in data imprecisata, nella seconda metà del XIV secolo. La [...] Città di Castello, scontrandosi con la compagnia di Paolo Orsini, ingaggiato dal governo popolare del Comune di Perugia. Nei dei suoi avversari, alcuni agli stipendi di Firenze, altri di Baldassarre Cossa, per la Chiesa. Al servizio di questi, con ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDANTONIO DA MONTEFELTRO – MERCATELLO SUL METAURO – ALBERICO DA BARBIANO – SAN SEVERINO MARCHE – LADISLAO DI DURAZZO

CAMUSSI, Ezio

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

CAMUSSI, Ezio Cesare Corsi Nacque a Firenze il 16 genn. 1877 da Giovanni e Candida Govi. La sua formazione si svolse a Roma, dove iniziò tredicenne gli studi di pianoforte con A. Vessella, completandoli [...] Colautti e successivamente a G. Antona Traversi e L. Orsini, non verrà però mai messo in musica dal Camussi. La un allestimento che si avvaleva dell'interpretazione della soprano G. Baldassarre Tedeschi e del tenore E. Garbin. La rappresentazione fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – PRIMA GUERRA MONDIALE – CORRIERE DELLA SERA – COVENT GARDEN – BUENOS AIRES

MURATORI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MURATORI, Angelo Manfredi Alberti – Nacque a Palermo il 20 settembre 1843 da Matteo, giurista e noto magistrato che fu anche senatore, e da Teresa Cuzzaniti. Consigliere comunale di Palermo nel 1860, [...] politica: considerazioni sulla guerra franco-prussiana al principe Baldassarre Odescalchi, ibid. 1871; La diffamazione ai morti, dei Senatori dell’ Italia liberale 1861-1922, a cura di F. Grassi Orsini ed E. Campochiaro, Roma 2009, vol. 6, ad vocem. ... Leggi Tutto

SALVUCCI, Matteuccio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALVUCCI, Matteuccio Cristina Galassi – Nacque a Bettona nel 1575 (Teza, 1982, pp. 61 nota 3, 64 doc. 1). Documentato a Perugia dal 1594, anno in cui prese in subaffitto dal pittore Giulio Cesare [...] presso l’Archivio di Stato di Perugia (Notarile, notaio Baldassarre Bonacquisti, 3168, cc. 1261r ss.; Civitareale, 1989- irrintracciabile ma ricordata da Pascoli (1732, 1965, p. 172) e da Orsini (1784, 1973, pp. 54 s.), che al dipinto, firmato e ... Leggi Tutto
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – FRANCESCO VILLAMENA – BENEDETTO BONFIGLI – HENDRICK GOLTZIUS – CITTÀ DI CASTELLO

TITI, Roberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TITI, Roberto Paolo Tabacchini – Figlio di Benedetto di Roberto e di Laura Picconi, nacque a Borgo Sansepolcro (città toscana in provincia di Arezzo) il 4 marzo 1551. I Titi (o Tidi, nella variante [...] , era imparentato con i Malatesta di Rimini e sposò una Orsini di Roma. L’unione delle due famiglie a seguito di , rimasta vacante la relativa cattedra dopo che il predecessore, Baldassarre Ansidei, era stato chiamato alla corte di Roma da Sisto ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE GIUSTO SCALIGERO – FERDINANDO I DE’ MEDICI – RODOLFO II D’ASBURGO – FRANCESCO BUONAMICI – CRISTINA DI LORENA

BRAMBILLA, Marietta

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BRAMBILLA, Marietta Angelo Mattera Nacque a Cassano d'Adda il 6 giugno 1807, primogenita di cinque sorelle, tutte cantanti. Dal 1821 all'agosto 1826 studiò al conservatorio di Milano con il maestro [...] di Trieste il 10 nov. 1840 nella Lucrezia Borgia (Maffio Orsini), cantò nel carnevale 1841 al Teatro Apollo di Roma nel Mosè Birichino di Parigi di G. Manusardi (25 giugno 1841), del Convito di Baldassarre di A. Buzzi (26 dic. 1853), di Ottavia di G. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – TEATRO LA FENICE – MARIA MALIBRAN – CASSANO D'ADDA – GIUDITTA PASTA

PAOLI, Baldassarre

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAOLI, Baldassarre Daniele Edigati – Nacque a Firenze il 16 dicembre 1811 da Antonio, artigiano, e da Angiola Bianchi, in una famiglia di umili origini. Studiò all’Università di Pisa e ottenne la laurea [...] e cenni biografici di tutti i deputati e senatori eletti e creati dal 1848 al 1890, Roma 1896, pp. 725 s.; Repertorio biografico dei senatori dell’Italia liberale 1861-1922, a cura di F. Grassi Orsini - E. Campochiaro, VII, Napoli 2009, sub voce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI BATTISTA CASSINIS – PASQUALE STANISLAO MANCINI – LIBERAZIONE CONDIZIONALE – PAOLO ONORATO VIGLIANI – CODICE PENALE ITALIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAOLI, Baldassarre (1)
Mostra Tutti

MONTI, Agostino Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTI, Agostino Maria Calogero Farinella MONTI (De’ Monti), Agostino Maria. – Nacque a Savona il 6 marzo 1656 da Gabriele e Maria Caterina (il cognome non è specificato nel registro dei battesimi) in [...] entratura nell’entourage del papa regnante, Pier Francesco Orsini, devotissimo di S. Filippo Neri. Nel 1728 Vicende di una vita bimillenaria, II, Savona 1976, p. 31; E. Baldassarre - R. Bruno, Schedario degli uomini illustri in Savona, Savona 1981, pp ... Leggi Tutto

MALAMINI, Baldassarre

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MALAMINI, Baldassarre Maurizio Tarrini Nacque a Cento, nel Ferrarese, presumibilmente tra il 1535 e il 1540. Da un contratto stipulato nel 1581 risulta figlio di Francesco, allora già morto (Zaffagnini, [...] , 621-622, 625, 632, 654 (sec. XVII); A. Banchieri, Conclusioni nel suono dell'organo, Bologna 1609, p. 12; A. Orsini, Cenni biografici degli illustri centesi, Cento 1880, p. 110 (rist. anast., Bologna 1977); F. Trebbi - G. Filoni Guerrieri, Erezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAPOCCI, Lello

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CAPOCCI (Capoccini), Lello Marcella Felici Nacque, probabilmente a Roma, da Buccio di Paolo intorno al 1377. La data di nascita approssimativa si ricava da un accenno nella storia della famiglia Capocci [...] del concilio di Pisa, riunitisi in conclave a Bologna, elessero Baldassarre Cossa, che prese il nome di Giovanni XXIII. All' romano di un disegno politico deciso altrove e in cui invece Paolo Orsini - che il 28 nov. del 1415 occupò Roma a nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali