BONCOMPAGNILUDOVISI, Baldassarre
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Roma il 10 maggio 1821, secondogenito di don Luigi, principe di Piombino, e di Maria Maddalena Odescalchi. Tra gli studiosi che ebbero [...] storia della scienza in Italia, p. 57) che caratterizzarono il Boncompagni. Il Fumagalli (La Bibliografia, Roma 1923, p. XXI) afferma di Bologna.
Bibl.: M. Cantor, Fürst B. B. Ludovisi. Ein Nachruf, in Zeitschr. für Mathematikund Physik, XXXIX (1894 ...
Leggi Tutto
FAVARO, Antonio
Massimo Bucciantini
Figlio primogenito di Giuseppe, dottore in matematica , e di Caterina Turri, appartenente al nobile casato del Polesine, nacque a Padova il 21 maggio 1847. Conseguita, [...] è lo sbocco naturale, a livello istituzionale, del suo modo di concepire la scienza. Come ricorderà a BaldassarreBoncompagniLudovisi, poco tempo dopo aver avviato il nuovo insegnamento, "senza storia nessuna scienza è completa, senza storia nessun ...
Leggi Tutto