• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]

paiano-elio-antonio

Atlante (2025)

Giornalista ed esperto di progettazione comunitaria, ha lavorato nei Balcani sin dalla seconda metà degli anni Novanta con progetti Interreg e di cooperazione;  con diverse associazioni quali la Fondazione [...] )  e per il volumetto Carte antiche del Mediterraneo.  È collaboratore ed autore in vari documentari nel Mediterraneo e nei Balcani tra cui Budva Montenegro – Rassegna del Mare, Sarajevo l’Universale, Salento Albania itinerari tra le due sponde ... Leggi Tutto

2025, un anno di elezioni in Europa

Atlante (2025)

2025, un anno di elezioni in Europa Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] ), di centrodestra. Stando ai sondaggi, Milanović dovrebbe agilmente guadagnarsi un secondo mandato alla presidenza. Sempre nei Balcani, il 9 febbraio sono in programma le elezioni parlamentari in Kosovo, con il movimento Vetëvendosje (VV) del ... Leggi Tutto

Albania nel mezzo del suo percorso verso l’Europa

Atlante (2025)

Albania nel mezzo del suo percorso verso l’Europa Le elezioni dello scorso 11 maggio sono state vinte, per la quarta volta consecutiva, da Edi Rama, che diventa così il premier albanese più longevo dopo il dittatore comunista Enver Hoxha. Una vittoria [...] 47 nazioni partecipanti, che includono proprio i 27 membri dell’UE più Regno Unito, Ucraina, Turchia e i 6 Paesi dei Balcani occidentali. Insomma, l’impressione, per gli elettori albanesi, è che l’Europa sia già sbarcata a Tirana e che l’Albania ... Leggi Tutto

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio

Atlante (2024)

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] firma di un accordo per l’acquisto di 12 caccia multiruolo Rafale, prodotti da Dassault Aviation, da parte della nazione dei Balcani occidentali. Si tratta di un affare da 2,7 miliardi di euro che ha notevoli implicazioni di carattere strategico: la ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] alla commissaria in questo senso.Più nello specifico, le aree esplicitamente indicate nel documento della Commissione sono i Balcani occidentali; l’Ucraina, la Moldova e la Georgia (i cosiddetti membri del Trio associato, termine che comunque von ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] all’allargamento” e la direttrice di sviluppo sarà di nuovo verso est, con l’attenzione rivolta ai Balcani occidentali (Montenegro, Serbia, Macedonia del Nord, Albania e Bosnia ed Erzegovina).Nella campagna elettorale giapponese, la politica ... Leggi Tutto

Alma, di Federica Manzon

Atlante (2024)

<i>Alma</i>, di Federica Manzon Alma, l’ultimo romanzo di Federica Manzon, è una storia limpida e di grande forza che racconta di personaggi che somigliano molto alle persone, perché chi scrive li osserva in profondità, decifrandone [...] e spariva, che la portava nell’isola dei comunisti, la vestiva da piccolo pioniere e le insegnava le canzoni malinconiche dei Balcani, le faceva assaggiare lo slivoviz con la punta della lingua e quando tornava a casa la portava al cinema»).Alma è ... Leggi Tutto

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] calendario del 2024, dopo l’estate dovrebbero tenersi le elezioni parlamentari in Croazia e Austria. Nel Paese dei Balcani si conferma in testa ai sondaggi il centrodestra dell’Unione democratica croata (HDZ, Hrvatska Demokratska Zajednica), guidata ... Leggi Tutto

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo

Atlante (2024)

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] 2024 la maggior parte dell’Europa meridionale, comprese gran parte della Spagna orientale, dell’Italia peninsulare, dei Balcani occidentali, della Turchia, dell’Ucraina e della Russia meridionale, nonché dell’Islanda, erano più aride della media ... Leggi Tutto

Il quadro ampio delle nuove tensioni nei Balcani occidentali

Atlante (2023)

Il quadro ampio delle nuove tensioni nei Balcani occidentali La notizia della sentenza emessa lo scorso 31 maggio dalla Corte d’appello del meccanismo residuale per i tribunali penali internazionali dell’Aja, chiamati a giudicare sui crimini di guerra in ex Iugoslavia, è stata oscurata, quasi integralmente, d ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
balcànico
balcanico balcànico agg. (pl. m. -ci). – Dei Balcani o della regione balcanica: penisola b., la più orientale delle tre grandi penisole del Mediterraneo; i paesi, gli stati b., Bulgaria, Grecia, Albania, Repubblica di Macedonia, Repubblica...
sindrome dei Balcani
sindrome dei Balcani loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci da missioni nella ex-Jugoslavia. ◆ Intanto, in tutta Europa si continua a parlare della «sindrome dei balcani». (Manifesto, 31 dicembre 2000, p. 3, Politica) • «Non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Balcani
(bulgaro Stara Planina) Sistema montuoso che si estende per circa 600 km (altezza massima 2375 m), prevalentemente in territorio bulgaro, dal fiume Timok al Mar Nero. È composto di diverse catene che, in massima parte, si sono formate nel corso...
Balcanica, Penisola
La più orientale delle tre grandi penisole mediterranee europee. La bagnano i mari: Adriatico, Ionio, Egeo, Mar di Marmara e il Mar Nero. Nella Penisola rientrano l’ex Iugoslavia, la Bulgaria, l’Albania, la Grecia e la Turchia europea. I limiti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali