• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Geografia [31]
Biografie [36]
Storia [27]
Asia [20]
Geografia umana ed economica [15]
Arti visive [19]
Storia per continenti e paesi [15]
Archeologia [11]
Letteratura [9]
Sport [9]

Candilis, Georges

Enciclopedia on line

Candilis, Georges Architetto ingegnere (Baku 1913 - Parigi 1995). Di origine greca, ha studiato al Politecnico di Atene. Dal 1945 al 1951 è stato, a Parigi, collaboratore di Le Corbusier; ha poi lavorato in collaborazione [...] con S. Woods (dal 1951) e A. Josic (dal 1955). Nel 1951, trasferitosi a Casablanca, ha applicato la sua sensibilità urbanistica alle esigenze dell'habitat arabo (interessanti le unità di abitazione per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASABLANCA – CORBUSIER – HAMADĀN – PARIGI – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Candilis, Georges (1)
Mostra Tutti

Landau, Lev Davidovič

Enciclopedia on line

Landau, Lev Davidovič Fisico (Baku 1908 - Mosca 1968). Tra i più importanti fisici del 20° sec., sviluppò le teorie della superfluidità dell'elio liquido e degli stati condensati della materia, che in seguito ottennero numerose [...] conferme sperimentali. Vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1962, ha scritto numerosi trattati di meccanica, idrodinamica, fisica quantistica e statistica fisica. Vita e attività Conseguito il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUSCETTIVITÀ MAGNETICA – MECCANICA QUANTISTICA – ANTIFERROMAGNETISMO – FISICA NUCLEARE – SUPERFLUIDITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Landau, Lev Davidovič (2)
Mostra Tutti

Zadeh, Lotfi Asker

Enciclopedia on line

Zadeh, Lotfi Asker Ingegnere statunitense di origine azerbaigiana (Baku 1921 - Berkeley 2017); laureatosi all'Università di Teheran in ingegneria elettrica, ha conseguito il PhD presso il MIT. Prof. alla Columbia University, [...] poi alla University of California a Berkley dove, dal 1963 al 1968, è stato direttore del dipartimento di ingegneria elettrica e informatica. Autore di numerose pubblicazioni, si è occupato particolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI CONTROLLI – COLUMBIA UNIVERSITY – INFORMATICA – CALIFORNIA – BAKU

Asadov, Ali

Enciclopedia on line

Asadov, Ali. – Uomo politico azero (n. Baku 1956). Economista, nel 1995 è stato eletto deputato nelle fila del Partito del Nuovo Azerbaigian, divenendo nel 1998 consigliere del presidente del Paese I. [...] Aliyev.  Vice-capo dell'amministrazione presidenziale dal 2012, e dal 2017 assistente di Aliyev per gli affari economici, è stato nominato primo ministro nell’ottobre 2019 in sostituzione del dimissionario ... Leggi Tutto
TAGS: AZERO – BAKU

Jakulov, Georgij Bogdanovič

Enciclopedia on line

Pittore e decoratore teatrale russo (Tiflis 1884 - Baku 1928). Partecipò (1906-17) a tutte le esposizioni del "Mondo dell'Arte" (Mir Iskusstva). Studiò i primitivi italiani e l'arte orientale avvicinandosi [...] presto a soluzioni innovatrici (decorazioni del Caffè Pittoresco, Mosca, 1917; ecc.). Dopo il 1917 aderì al movimento costruttivista e si dedicò soprattutto al teatro con messe in scena innovatrici (Teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIFLIS – PARIGI – MOSCA – BAKU

Rostropovič, Mstislav Leopoldovič

Enciclopedia on line

Rostropovič, Mstislav Leopoldovič Violoncellista, pianista e direttore d'orchestra russo (Baku 1927 - Mosca 2007). Iniziati gli studi musicali con il padre Leopold, li proseguì poi alla scuola di musica di Sverdlovsk e nel conservatorio [...] di Mosca; fu allievo per qualche tempo di P. Casals. Dopo il debutto in URSS nel 1940, compì numerose tournée in patria e all'estero in trio con E. Gilels e L. Kogan, e in seguito con D. F. Ojstrach e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLONCELLO – KABALEVSKIJ – S. RICHTER – LENINGRADO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rostropovič, Mstislav Leopoldovič (1)
Mostra Tutti

Aliyev, Ilham

Lessico del XXI Secolo (2012)

Aliyev, Ilham Aliyev, Ilham. – Politico azero (n. Baku 1961). Figlio di Heydar A., presidente dell’Azerbaigian dal 1993 al 2003, è stato eletto in Parlamento nel 1995 e nel 2000. Nominato primo ministro [...] nell’estate del 2003, nel mese di ottobre veniva designato dal padre, costretto alle dimissioni per ragioni di salute, suo successore politico nella corsa alla rielezione alla presidenza, che egli si aggiudicò ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI UMANI – AZERBAIGIAN – ARMENIA – BAKU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aliyev, Ilham (1)
Mostra Tutti

Rabinovitch-Barakovsky

Enciclopedia on line

, Alexandre. – Pianista, direttore d’orchestra e compositore russo (n. Baku 1945). Formatosi al Conservatorio di Mosca, si affermò come pianista suonando musica d'avanguardia (in partic. Messiaen e Stockhausen) [...] e per questo nel 1974 abbandonò l’Unione Sovietica. Stabilitosi in Svizzera, iniziò l'attività di compositore, dapprima vicino al minimalismo, in seguito elaborando un'estetica personale definita 'antropologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – ANTROPOLOGIA – MINIMALISMO – AVANGUARDIA – SVIZZERA

MAČERET, Aleksandr Veniaminovič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mačeret, Aleksandr Veniaminovič Vivia Benini Regista russo, nato a Baku il 27 dicembre 1896 e morto il 12 settembre 1979. Noto anche per le sue sceneggiature e gli scritti teorici sul cinema e sul [...] lavoro dell'attore, negli anni dello stalinismo fu uno dei rappresentanti del cinema ufficiale legato ai canoni del realismo socialista. Come molti cineasti della sua generazione, M. iniziò la sua carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kasparov, Garri Kimovič

Enciclopedia on line

Kasparov, Garri Kimovič Pseudonimo dello scacchista russo di origine azera Garik Weinstein (n. Baku 1963). Grande maestro internazionale dal 1980, nel 1985 è divenuto campione del mondo sconfiggendo A. Karpov, difendendo poi [...] con successo il titolo contro lo stesso Karpov nel 1986, 1987, 1990. Nel 1989 ha vinto la prima edizione della Coppa del mondo di scacchi. Squalificato dalla FIDE nel 1993 poiché aveva promosso una scissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCACCHI – SPAGNA – BAKU – IBM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
transcaucàṡico
transcaucasico transcaucàṡico agg. [der. di Caucaso, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che è al di là del Caucaso, della Transcaucasia (come viene chiamata la regione che comprende Georgia, Armenia e Azerbaigian): ferrovia t., la ferrovia...
shirwān
shirwan shirwān 〈širvàan〉 (o scirvàn) s. m. – Tappeto caucasico molto apprezzato, che prende nome dall’antico distretto omonimo situato a sud-ovest di Baku, nell’Azerbaigian: caratteristica preminente della decorazione del campo è l’eclettismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali