Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] si proclamava reinterpretazione vivente di Mosè e di Cristo; Matsua, che gli succedette nel movimento, divenne per i kimbangisti dell'etnia Bakongo un vero messia con il nome di Gesù-Matsua, e alla sua morte la gente ne attese la resurrezione e il ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] durkheimiano Victor Turner (v., 1969), nel suo famoso studio sul simbolismo dei colori nei riti di iniziazione dei Bakongo dell'Africa centrale, ha messo in evidenza la funzione di integrazione e di unificazione politica del rituale nei conflitti ...
Leggi Tutto