• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Geografia [6]
America [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Biografie [1]
Economia [1]
Esplorazione cartografia e topografia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]

Guanabara, Baia di

Enciclopedia on line

Baia dell’Oceano Atlantico, nella costa sud-occidentale del Brasile, sulla quale si trova Rio de Janeiro. È panoramicamente una delle più belle del mondo. L’entrata, tra il Pão de Açúcar a O e la Punta [...] Santa Cruz a E, è larga 1700 m; l’interno, disseminato di isole, è un vasto golfo (140 km di circonferenza), circondato da picchi granitici e da colline verdeggianti. Nella baia sfociano diversi fiumi, il più importante dei quali è il Macacu. Fino al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – RIO DE JANEIRO – PÃO DE AÇÚCAR – BRASILE

Rio de Janeiro

Enciclopedia on line

Rio de Janeiro Città del Brasile sud-orientale (6.093.472 ab. nel 2007; 12.500.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dell’omonimo Stato (43.696 km2 con 15.420.375 ab. nel 2007). R. è [...] A. Gonçalves e A. Vespucci che, approdati il 1° gennaio 1502 nella Baia di Guanabara, ritennero erroneamente di aver raggiunto la foce di un grande fiume. La baia fu annessa formalmente nel 1531 ai possedimenti del re del Portogallo. Nel 1555 un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BAIA DI GUANABARA – OCEANO ATLANTICO – PRECIPITAZIONI – OMONIMO STATO – PÃO DE AÇÚCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rio de Janeiro (3)
Mostra Tutti

Niterói

Enciclopedia on line

Niterói Niterói Città del Brasile (474.002 ab. nel 2007), nello Stato di Rio de Janeiro, sulla costa atlantica (Baia di Guanabara). Sul piano nazionale ha perduto importanza con il crescere della vicina area [...] metropolitana di Rio de Janeiro, all’interno della quale è stata assorbita come zona residenziale. Divenne città nel 1819 col nome di Villa Real da Baia Grande; capitale dello Stato di Rio dal 1835 al 1894 e, con il nome attuale, dal 1903 al 1975. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AREA METROPOLITANA – RIO DE JANEIRO – BRASILE

Pão de Açúcar

Enciclopedia on line

Pão de Açúcar Pão de Açúcar (it. Pan di zucchero) Massiccio granitico (410 m), a forma di pan di zucchero, che domina, con un’ampia vista panoramica, la Baia di Guanabara, antistante Rio de Janeiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI GUANABARA – PAN DI ZUCCHERO – RIO DE JANEIRO

BRASILE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] popolazione del B. è composta per la massima parte da giovani (il 53% risulta avere meno di 20 anni); il 28% è tra 20 e 40 anni; il 14% tra 40 e in due importanti stati, Minas Gerais e Guanabara, risultarono eletti candidati dell'opposizione. Come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – INDUSTRIA PETROLCHIMICA – CENTRALI IDROELETTRICHE – REPUBBLICA DOMINICANA – CONCILIO VATICANO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

RIO DE JANEIRO, Stato di

Enciclopedia Italiana (1936)

RIO DE JANEIRO, Stato di (A. T., 157-158) Emilio Malesani Stato costiero tropicale del Brasile, il cui territorio è formato dalla valle del Rio Parahyba do Sul e dalle catene che si ergono tra il detto [...] turistico. Anche l'attività industriale è abbastanza sviluppata, specialmente a Nictheroy e nella zona attorno alla baia di Guanabara, dove però essa appare come una derivazione e un riflesso della vita industriale del distretto federale, e ... Leggi Tutto

NICTHEROY

Enciclopedia Italiana (1934)

NICTHEROY (A. T., 155-156) Emilio MALESANI Città del Brasile, capitale dello stato di Rio de Janeiro; sorge sulla spiaggia orientale della Baia di Guanabara, di fronte alla capitale federale, su una [...] da rapidi e frequenti servizî di battelli attraverso le acque tranquille della verde baia. La città, di aspetto moderno, ha strade in generale larghe, diritte, alberate e ampie piazze adorne di ricche aiuole e di gruppi di grandi alberi che ne fanno ... Leggi Tutto

CASTAGNETO, Giambattista

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTAGNETO, Giambattista Giovanna Rosso Del Brenna Nato a Genova nel 1862, si trasferì a tredici anni con la sua famiglia in Brasile. Il padre - racconta il critico d'arte brasiliano Gonzaga Duque, [...] , affittò una imbarcazione e cominciò a navigare e a dipingere lungo le coste della baia di Guanabara. Emerse subito, senza fatica, tra i pochi, e poco dotati, pittori di marine dell'epoca. Nell'agosto del 1884, nel catalogo delle opere esposte nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GUANABARA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GUANABARA Trasferita a Brasilia la capitale del Brasile, il Distretto Federale (1356 km2 e 2.984.988 ab. nel 1958) ha assunto il nome di Stato di Guanabara, dal nome della baia su cui si affaccia Rio [...] de Janeiro. Esso risulta di gran lunga il meno esteso tra gli stati del Brasile, ma uno dei meglio popolati. ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – BRASILIA – BRASILE
Vocabolario
pane¹
pane1 pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche mancare) e lievito: impastare, lievitare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali