Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] pressoché interamente sotto l’influsso del modello inglese.
I padri fondatori. Un centinaio di uomini si stabilirono nel 1607 all’imboccatura della baiadiChesapeake costituendo, sotto la guida del capitano John Smith, un piccolo centro che in ...
Leggi Tutto
Città degli USA (36.603 ab. nel 2007), capitale del Maryland, a S di Baltimora, presso la costa della baiadiChesapeake. Possiede un discreto porto. Industria conserviera (pesce), meccanica (costruzioni [...] le fu dato nel 1694 in onore della regina Anna. È sede dell’Accademia navale federale, fondata nel 1845.
Convenzione di A. Congresso tenuto dai delegati dei cinque Stati degli Stati Uniti: New York, New Jersey, Pennsylvania, Delaware e Virginia, dall ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (540 km), il maggiore della Virginia. Nasce dai Monti Allegheny e si getta con lungo e stretto estuario nella BaiadiChesapeake, passando per Richmond (dove le rapide sono sfruttate per [...] la produzione di energia idroelettrica): è navigabile da Richmond in poi.
Sull’estuario del fiume si trovava Jamestown che fu il primo stanziamento permanente inglese in America, fondato nel 1607. Capitale della Virginia dal 1607 al 1698, soffrì ...
Leggi Tutto
Fiume (660 km) degli USA orientali. Scende dai monti appalachiani (catena dei Monti Catskill), e sfocia nell’Oceano Atlantico con ampio estuario, che ha inizio a Filadelfia e sbocca nella Baiadi D.; [...] (80 km) separa la penisola omonima dal New Jersey. Il D. è navigabile fino a Trenton ed è unito per mezzo di canali con le baie diChesapeake e di Lower e con il fiume Hudson.
Deve il suo nome a Thomas West De la Warr (Wherwell, Hampshire, 1577 - m ...
Leggi Tutto