INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Berar e continua, sempre a E., inserendosi fra territorî di altri linguaggi, sino alla baiadelBengala. La curva così segnata indica il limite settentrionale della grande famiglia linguistica, il cui limite estremo meridionale è rappresentato dalla ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] (1609 km) e l’Albany (980 km), che sfociano nella Baia di Hudson. Fra quelli che tributano all’Oceano Pacifico, il principale , la nippo-canadese J. Kogawa, B. Mukherjee, originaria delBengala, e R. Mistry, emigrato in Canada dalla nativa Mumbai. ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] lo sapesse, la nave si era già addentrata per trenta miglia nella Baia di Cambay, notoriamente pericolosa, in cui le onde di marea si 'Africa occidentale, nel Mar Arabico, nel Golfo delBengala e nel Mare Cinese Meridionale. La rivoluzione industriale ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] coltivazione dei terreni petroliferi di Djambi (Sumatra meridionale), della Baia d'Aroe (Sumatra sett.) e dell'isola Boenjoe (costa Coromandel e di Malabar, col Bengala, con Malacca era fiorentissimo. Il monopolio del commercio delle spezie per tutto ...
Leggi Tutto