Dopo la Seconda guerra mondiale e, più segnatamente, dopo il disimpegno britannico dall’area del Medio Oriente e del Mediterraneo orientale nel 1947, gli Stati Uniti si sono fatti carico, direttamente [...] al terrorismo, grazie alla collaborazione con i regimi dell’area, soprattutto nel Golfo: dallo Yemen all’Arabia Saudita, fino al Bahrain, paese in cui è stazionata la 5° Flotta statunitense.
Negli ultimi due anni Washington ha anche cercato di far ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Dentice
La posizione dell’Arabia Saudita nell’attuale contesto mediorientale è particolarmente delicata a causa delle numerose minacce esterne. Mentre a nord, attraverso l’Iraq, lo Stato islamico [...] al-Saud si erano infatti impegnati su più fronti per arginare e contenere una possibile destabilizzazione interna: Siria, Yemen, Bahrain, Egitto, Libia e Iraq sono stati i principali scenari all’interno dei quali la corona e l’intelligence di Riyadh ...
Leggi Tutto
Renzo Guolo
Le cause delle rivolte arabe
Le rivolte che, in Nord Africa e in Medio Oriente, hanno travolto o fatto traballare i regimi autocratici sono il prodotto di molteplici cause. Innanzitutto la [...] gruppi religiosi minoritari ma al potere, come gli alawiti, e gruppi maggioritari come i sunniti, costretti all’opposizione.
In Bahrain la situazione è simile, ma a parti rovesciate, con il potere appannaggio di una dinastia sunnita a fronte di una ...
Leggi Tutto
Valeria Talbot
I paesi del Medio Oriente sono caratterizzati da un profondo deficit democratico. Si tratta per la maggior parte di regimi autoritari, siano essi monarchie o repubbliche, contraddistinti [...] partecipazione dei cittadini alla vita politica è molto scarso. In questi paesi, con l’eccezione di Kuwait e Bahrain, non esistono infatti organi rappresentativi elettivi. Solo dal 2005, ad esempio, si svolgono in Arabia Saudita elezioni municipali ...
Leggi Tutto
UNStudio
– Studio di architettura fondato ad Amsterdam nel 1990 dagli architetti olandesi Ben van Berkel (n. Utrecht 1957) e Caroline Bos (n. Rotterdam 1959), già soci dal 1988 con lo studio Van Berkel [...] dopo quelle realizzate dalla stessa società immobiliare, con progettisti diversi, a Singapore, Shanghai, Pechino, Chengdu e in Bahrain. Ancora, si segnalano i vertiginosi interni della Galleria centercity a Cheonan, in Corea del Sud (2008-10), cui ...
Leggi Tutto
Paolo Branca
Prove di democrazia nel mondo islamico
Le rivolte che si sono susseguite a catena in molti paesi del Nord Africa e del Medio Oriente sul finire del 2010 e nei primi mesi del 2011 sono presto [...] proposito di concessioni fatte da parte palestinese a Israele. Intanto, il 14 febbraio, pure il piccolo ma importante Bahrain veniva coinvolto dalle proteste, soprattutto da parte degli sciiti (circa il 75% della popolazione) da sempre emarginati dal ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] Tarut (che documentano uno dei centri di produzione di vasi di clorite arcaici, esportati in Mesopotamia), dallo strato I di Qalat al-Bahrain, dalla sequenza di Hili in Oman (la Magan delle fonti cuneiformi) e dalle tombe di tipo Umm an-Nar. A Cipro ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] al terrorismo, grazie alla collaborazione con i regimi dell’area, soprattutto nel Golfo: dallo Yemen all’Arabia Saudita, fino al Bahrain, paese in cui è stazionata la 5° Flotta statunitense.
Negli ultimi due anni Washington ha anche cercato di far ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] terrorismo, grazie alla collaborazione con i regimi dell’area, soprattutto nel Golfo: dallo Yemen all’Arabia Saudita, fino al Bahrain, paese dove ha base la 5° Flotta statunitense. Negli ultimi due anni Washington ha anche cercato di far tornare al ...
Leggi Tutto
bahreinita
‹bar-› (o bahrainita) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Bahrein ‹baḥrèin› (o Baḥrain ‹baḥràin›), regno dell’Asia sud-occidentale. Come sost., abitante o nativo del Bahrein.