• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Biografie [56]
Storia [27]
Geografia [17]
Letteratura [18]
America [14]
Religioni [13]
Sport [11]
Storia per continenti e paesi [8]
Cinema [8]
Arti visive [8]

CANO, José Luis

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Poeta e critico spagnolo, nato il 28 dicembre 1912 a Algesiras. Formatosi nel gruppo della rivista Litoral di Malaga, e trasferitosi a Madrid nel 1931, C. si è messo in luce, oltre che per la sua attività [...] ; Antología de poetas andaluces contemporáneos, 1952; De Machado a Bousoño, 1955) è stato segretario della rivista Insula dal gennaio 1946. Opere di poesia: Sonetos en la bahía (1942); Voz de la muerte (194), Otoño en Malaga y otros poemas (1955). ... Leggi Tutto
TAGS: ALGESIRAS – MALAGA – MADRID – BAHÍA

baraccopoli

Lessico del XXI Secolo (2012)

baraccopoli baraccòpoli s. f. invar. – Insieme di casupole costruite con materiali di recupero, spesso illegale e non riconosciuto, privo di infrastrutture primarie (acqua potabile, servizi igienici [...] terreno collinare di quella che era allora la capitale occupato da reduci della guerra di Canudos (1895-1896, nello Stato di Bahia) in segno di protesta contro il governo che aveva smesso di pagarli: la collina, che si chiamava Morro da Providência ... Leggi Tutto

PATAGONIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PATAGONIA (A. T., 159) Riccardo RICCARDI Claudia MERLO Nardo NALDONI José IMBELLONI Paule BARRET Carlo TAGLIAVINI Vasta regione costituita dall'estrema cuspide meridionale dell'America Meridionale. [...] dell'Atlantico, quasi dappertutto alta e importuosa, con grandi insenature semicircolari (Golfo de San Matias, Golfo de San Jorge, Bahía Grande). Le Ande della Patagonia (vedi ande, III, p. 179 e tavola XXVIII) si fanno cominciare comunemente a sud ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PATAGONIA (3)
Mostra Tutti

HEIN, Piet Pieterszoon

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

HEIN, Piet (Pieter) Pieterszoon Adriano H. Luijdjens Ammiraglio olandese, nato nel 1578 a Delfshaven (Rotterdam), morto nelle acque di Dunkerque il 20 giugno 1629. Ancora ragazzo servì a bordo di navi [...] viceammiraglio al servizio della Compagnia e condusse una flotta nelle Indie Occidentali. Contribuì molto alla conquista di San Salvador de Bahia l'8 maggio 1624. Nel 1626 divenne ammiraglio; nella Baia di Tutti i Santi con poche navi assalì una ... Leggi Tutto

TAPIOCA

Enciclopedia Italiana (1937)

TAPIOCA Fabrizio Cortesi . Con questo nome si designa una preparazione ricavata dalla farina dei tuberi di manioca (v.): essa forma una massa biancastra fatta da granuli grossolani sovente riuniti insieme [...] è il Brasile e la fabbricazione più importante si fa a Santa Catharina: il miglior prodotto proviene da Rio e da Bahia. In questi ultimi anni, però, la produzione della tapioca si è sviluppata specialmente nei possedimenti inglesi di Malacca e molto ... Leggi Tutto

Maná

Enciclopedia on line

Maná Gruppo musicale messicano nato nel 1986. Tra i principali esponenti del rock latino in auge soprattutto negli anni Ottanta e Novanta, i M. hanno inciso diversi album in Messico (Falta amor, 1990, e Cuando [...] . Caratterizzati da un sound orecchiabile e riconoscibile (così come altri noti gruppi messicani quali ad esempio i Caifanes), i M. hanno inciso dischi come Amar es combatir (2006), Arde el cielo (2008) e la raccolta Exiliados en la bahía (2012). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – LATINO – BAHÍA

TABACCO

Enciclopedia Italiana (1937)

TABACCO . Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] quelli coltivati in Brasile nelle regioni di Cruz de Almas, S. Felipe e Gonzalo in provincia di Bahia, tanto che vanno sotto il nome di tabacchi di Bahia. Le foglie sono sottili, giallo-brune o giallo-rossicce, a lieve odor di cannella: le più chiare ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TABACCO (7)
Mostra Tutti

GOMES, Antonio Carlos

Enciclopedia Italiana (1933)

GOMES, Antonio Carlos Renzo Bianchi Compositore, nato a Campinas (Brasile) l'11 luglio 1836, morto a Belém presso Parȧ il 16 settembre 1896. Compì i primi studî al conservatorio di Rio de Janeiro, dove [...] e naturali. L'opera che sbocciò più rigogliosa dalla sua spontaneità fu il Guarany, ispirato dal romanzo di José de Alencar, nel quale si scorgono più nitidamente i caratteri fondamentali del musicista. Bibl.: S. Boccanera, A Bahia a C. G. (1879-1896 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOMES, Antonio Carlos (1)
Mostra Tutti

CEREZO, Antonio Carlos (Toninho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CEREZO, Antonio Carlos (Toninho) Darwin Pastorin Brasile. Belo Horizonte, 21 aprile 1955 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Roma-Pisa, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] Italiana (1991), 1 Campionato paulista (1992), 1 Coppa Libertadores (1993) • Carriera di allenatore: Vitoria Bahia, Atlético Mineiro, Kashima Antlers • Vittorie: 2 Campionati giapponesi (2000, 2001) Centrocampista dallo stile inconfondibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELO HORIZONTE – AMAZZONIA – AMAZONAS – MANAUS – ITALIA

Bo Bardi, Lina

Enciclopedia on line

Bo Bardi, Lina Architetto italiano naturalizzato brasiliano (Roma 1914 - San Paolo, Brasile, 1992). Formatasi in Italia, prima di espatriare nel 1946 ha lavorato a Milano con Giò Ponti ed è stata vicedirettore della [...] opere si ricordano: la Casa de vidrio a Morumby, San Paolo (1950-51); il Solar do Unhão, Museu de Arte Moderna da Bahia, Salvador (1963); il centro sociale SESC-Pompéia a San Paolo (1977-86); il Teatro Gregorio de Mattos, Salvador (1987); il Teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO, BRASILE – MOVIMENTO MODERNO – AMERICA LATINA – GIÒ PONTI – BRASILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 21
Vocabolario
bah
bah ‹ba› interiez. – Esclamazione di meraviglia, di spregio, di rassegnazione. Spesso serve a sostituire una risposta, ed equivale a «non so cosa dirti», «può darsi che sia così» e sim.
bahiano
bahiano ‹baì-› (o baiano) agg. e s. m. (f. -a). – Di Baía ‹bḁìḁ› (già Bahia), stato del Brasile nord-orientale. Come sost., abitante, originario di Bahia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali