ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] 1984, p. 199; O. Moroni, C. Gualteruzzi..., Città del Vaticano 1984, p. 188; Bibliotheca dissidentium…, a cura di A. Séguenny, IV, Baden-Baden 1984, ad vocem; Il Pordenone, a cura di C. Furlan, Milano 1984, pp. 24, 85, 281 s.; A. Galassi, Ilmonaco ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] Captive insurance companies, Cambridge 1982.
Birds, J., Modern insurance law, London 1982.
Brüggemeier, G., Deliktsrecht, Baden-Baden 1986.
Cassandro, G., Assicurazioni (premessa storica), in Enciclopedia del diritto, vol. III, Milano 1958, pp. 420 ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] : theory and measurement, New York 1988.
Clapham, A., Human rights and the European Community: a critical overview, Florence-Baden-Baden 1991.
Council of Europe, Human rights in international law: basic texts, Strasbourg 1985.
Crahan, M. (a cura di ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] Bibliografia
Aldenhoff, R., Schulze-Delitzsch: ein Beitrag zur Geschichte des Liberalismus zwischen Revolution und Reichsgründung, BadenBaden 1984.
Armin, P., Rochdaler Prinzipien, Wiesbaden 1980.
Bertrand, L., Histoire de la coopération en Belgique ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] , Passau 1701, che è ripetuta in tedesco, italiano, latino e francese (rist. in Collection d'étudès musicologiques, L, Strasbourg-BadenBaden 1970, a cura di W. Kolneder). Nel titolo italiano, la raccolta è definita da Muffat "Dodeci concerti d'un ...
Leggi Tutto
COPTI
L. D'Adamo
Il termine C. indica gli Egiziani di religione cristiana, gli unici tra gli abitanti dell'od. Egitto che possono essere considerati a buon diritto i discendenti degli antichi Egizi. [...] des Orients in der Zeit der Weltreligionen, Köln-Leiden 1961, pp. 269-308; P. Du Bourguet, L'art copte, Baden-Baden 1967; A.S. Atiya, A History of Eastern Christianity, London 1968; C. Detlef, G. Müller, Grundzüge des christlich-islamischen ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] NUTS-2), seguita però molto da vicino dalla Renania del Nord-Westfalia (544) e poi dalla Baviera, da Londra e dal Baden-Württemberg. In questa graduatoria la Lombardia è al sesto posto. Scorrendo la graduatoria si trovano l’Olanda dell’Ovest e il Sud ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] Status von Tieren. In Okologische Ethik und Rechtstheorie, a c. di Nida-Rümelin J., Pfordten D. von der, Baden-Baden.
PFORDTEN, D. VON DER (1996) Ökologische Ethik, Reinbek.
REGAN, T. (1983) The casefor animaI rights. Berkeley, University of ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] L., The encyclopedia of jazz in the sixties, New York 1966.
Gregor zu Mecklenburg, C., International jazz bibliography, Strassburg-BadenBaden 1969.
Heilbut, T., The gospel sound, New York 1971.
Holiday, B., Dufty, W., Lady sings the blues, New York ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] pitfalls of experimental virtuosity, in: Experimental essays. Versuche zum Experiment, hrsg. von Michael Heidelberger und Friedrich Steinle, Baden-Baden, Nomos, 1998, pp. 123-140.
Fox 1971: Fox, Robert, The caloric theory of gases. From Lavoisier to ...
Leggi Tutto
baden-wurttemberghese
bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.
badenese
badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., abitante, nativo, originario...