GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia
Mario Menghini
Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di [...] che doveva inghiottirlo, avvicendò in brevissimo tempo tre cancellieri: G. Michaelis, G. v. Hertling e il principe Max del Baden. Convinto che l'impero tedesco avesse da compire una missione politica e religiosa, analoga a quella alla quale si era ...
Leggi Tutto
Il vocabolo ha origine militare: si chiamavano bande i raggruppamenti di un determinato numero di soldati. Il significato musicale è venuto solo molto più tardi, per lenta derivazione, dato che in ogni [...] si presentarono, accanto alle Guide della Guardia imperiale e alla Guardia di Parigi, otto bande venute dall'Austria, dal Baden, dalla Baviera, dal Belgio, dai Paesi Bassi, dalla Prussia, dalla Spagna e dalla Russia. Bande civiche però si andavano ...
Leggi Tutto
. È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione.
Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] la guerra, la Germania accettò il sistema quasi soltanto nella scuola primaria rurale. Ma già nel 1880 il Baden l'introduceva nelle scuole medie, cominciando dalla Realschule. Seguirono Oldenburg, Assia, Sassonia, Gotha, Württemberg, Anhalt, Alsazia ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] B. si limitò a premere confidenzialmente sui suoi successori non immediati, il Hertling e il principe Massimiliano di Baden, perché cercassero con pubbliche manifestazioni di riannodare qualche scambio di vedute con l'Inghilterra e con l'America, che ...
Leggi Tutto
HALLSTATT (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Pericle DUCATI
Borgata a m. 494 s. m., nel cuore del Salzkammergut, nell'Alta Austria. La cittadina si trova sul lato occidentale dell'omonimo lago [...] più recente della civiltà di Hallstatt trova la sua piena espressione nelle tombe principesche a tumulo del Württemberg e del Baden. Appartengono alla fine della fase, e cadono perciò nei tempi inquieti che precedono l'età della cultura detta di La ...
Leggi Tutto
TREITSCHKE, Heinrich von
Carlo Antoni
Storico tedesco, nato a Dresda il 15 settembre 1834, morto a Berlino il 28 aprile 1896. Di famiglia protestante, crebbe in un ambiente militare. Studente a Bonn [...] contro l'Austria per l'annessione dei ducati alla Prussia. Rifiutò una cattedra a Berlino. Scoppiata la guerra e intervenuto il Baden a fianco dell'Austria, lasciò Friburgo e assunse a Berlino la direzione dei Preuss. Jahrbücher.
Nel 1866 entrava al ...
Leggi Tutto
BUND Così è detta la confederazione degli stati tedeschi, costituita con l'atto fondamentale dell'8 giugno 1815. Il Deutscher Bund ha i suoi precedenti: 1. nel primo Rheinbund (confederazione del Reno) [...] dal 1848; e si dimostrò alla prova così ben congegnata che, nel novembre 1870, anche gli stati del sud vi poterono aderire (il Baden e l'Assia il 15, la Baviera il 23, il Württemberg il 25), senza che nulla fosse mutato ai principî fondamentali, e ...
Leggi Tutto
Città della Francia nordorientale, a 84 km. da Parigi, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Oise, con 17.361 ab. (1926). È posta sulle rive dell'Oise, a valle della confluenza di questo fiume [...] a Monaco, l'indomani a Berlino. Vengono dichiarati decaduti dal cancelliere principe Max di Baden il Kaiser e il Kronprinz. Lo stesso Max di Baden deve però nello stesso giorno cedere il potere al presidente del partito socialdemocratico, Ebert, e ...
Leggi Tutto
Raddrizzatori a vapore di mercurio. - L'introduzione di elettrodi supplementari di controllo, nei raddrizzatori a vapore di mercurio, ne contraddistingue l'ultima fase di sviluppo, che ha avuto inizio [...] convertitori dopo l'esperienza fatta con le griglie deionizzanti, introdotte alcuni anni prima dalla Società Brown Boveri di Baden.
Tali griglie, interposte fra catodo ed anodi, assumono il potenziale che loro compete in virtù della posizione lungo ...
Leggi Tutto
SCIAFFUSA (ted. Schaffhausen; A. T., 20-21)
Maria MODIGLIANI
Rudolf KAUFMANN
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata a 400 m. s. m., sul versante di una collina che scende dolcemente [...] della lana, di orologi, di macchine, di strumenti per apparecchi di fisica.
Per mezzo di ferrovie Sciaffusa è collegata a nord con il Baden, a ovest con Basilea, a sud con la linea del Gottardo e a est con i centri del Lago di Costanza, ai quali è ...
Leggi Tutto
baden-wurttemberghese
bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.
badenese
badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., abitante, nativo, originario...