GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] e della pittura di età arcaica e classica (Enciclopedia classica, sez. III, XIV), Torino 1963; K. Schefold, Klassisches Griechenland, Baden-Baden 1965 (trad. it. Grecia classica, Milano 1966, pp. 38-79, 134-139, 186-191, 236-242); F. Villard, in ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] Religion2, Lund 1950; H. A. Groenewagen-Frankfort, Arrest and Movement, Londra 1951. - Falsificazioni: G. Karo, Greifen am Thron, BadenBaden 1959; Gnomon, IV, 1928, p. 170 ss.; XXXII, 1960, p. 458 ss. - Architettura: D. Mackenzie, Cretan Palaces, in ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] ; H. J. Kellner, G. Zahlhaas, Der römische Schatzfutide von Weissenburg, Monaco 19842.
Anelli: H. Battke, Geschichte des Ringes, Baden-Baden 1953; J. Boardman, D. Scarisbrick, The Ralph Harari Collection of Finger Rings, Londra 1977; Α. Ward e altri ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] hoher Bäume. Malerei der Ming- und Qing-Dynastien (1368-1911) aus der Volksrepublik China, hrsg. von Lothar Ledderose, Baden-Baden, Staatl. Kunsthalle, 1985.
Lei Hsianglin 1993: Lei Hsianglin - Fu Daiwie, Language and similarity in the Dream brook. A ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] , Byzanz, Berna 1952, p. 276 ss.; F. W. Deichmann, Studien zur Architektur Konstantinopels im 5. und 6. Jahrhundert, Baden-Baden 1956; J. Ebersolt, Sanctuaires de Byzance, Parigi 1921; J. Ebersolt-A. Thiers, Les Églises de Constantinople, Parigi 1913 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] militaribus (De machinis, 1449). Mit dem vollständigen Faksimile der Pariser Handschrift, hrsg. von Eberhard Knobloch, Baden-Baden, V. Koerner, 1984.
Thorndike 1955: Thorndike, Lynn, Marianus Jacobus Taccola, "Archives internationales d'histoire des ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] Schrifttum, Berlin 1968; D. Schlumberger, Der hellenisierte Orient. Die griechische und nachgriechische Kunst ausserhald des Mittelmeerraumes, BadenBaden 1969; R. Bianchi Bandinelli, Roma. L'arte romana nel centro del potere, Milano 1969; id., La ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] -99; id., Von der Kirchenfamilie zur Kathedrale. Bemerkungen zu einer Entwicklungslinie der mittelalterlichen Baukunst, in Festschrift Friedrich Gerke, Baden-Baden 1962, pp. 21-37; P. Héliot, La cathédrale de Tournai et l'architecture du Moyen Age ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] (De machinis, 1449), mit dem vollständigen Faksimile der Pariser Handschrift hrsg., übers. und kommentiert von Eberhard Knobloch, Baden-Baden, Koerner, 1984.
Tachard: Tachard, Guy, Voyage de Siam, des pères jésuites envoyéz par le roy aux Indes ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] Moerbecke: in A Bibliography of Aristotle Edition 1501-1600, with an Introduction and Indexes by F. E. Cranz, BadenBaden, Valentin Koerner, 1971, l'edizione della traduzione bruniana figura quarantadue volte. Negli anni Quaranta, in una fase quindi ...
Leggi Tutto
baden-wurttemberghese
bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.
badenese
badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., abitante, nativo, originario...