RICCARDO da Saliceto
Manlio Bellomo
RICCARDO da Saliceto. – Nato a Bologna verso il 1310, era figlio di Pietro di Bencivenne e sposò Cola Albiroli.
Ebbe due fratelli, Iacopo e Bencivenne. Quest’ultimo [...] una consacrazione d’alto profilo in F.C. Savigny, Geschichte des römischen Rechts im Mittelalter, VI, Heidelberg 1850 (rist. anast. BadHomburg 1961) pp. 261, 263, 497. Per un’analitica rassegna di tale risalente storiografia sulla vita e l’opera di ...
Leggi Tutto
MORISIO, Omobono
Luca Loschiavo
MORISIO, Omobono. – Glossatore, iuris professor e giudice attivo in vari centri padani nella prima metà del secolo XIII.
Nelle fonti compare come Homobono Morisius o [...] Speculum iuris, 2, Augustae Taurinorum 1578, c. 166ra; F.K. von Savigny, Geschichte des römischen Rechts im Mittelalter (1850), V, BadHomburg 1961, pp. 384-386 (tr. it. Roma 1972, pp. 429 s.); Digesta Iustiniani Augusti (editio maior) (1870), a cura ...
Leggi Tutto
TARTAGNI, Alessandro
Andrea Padovani
– Di nobile famiglia ghibellina, che fin dal Duecento vantava alcuni giuristi, nacque ad Imola nel 1424 (o 1423) dal l.d. Antonio (consigliere e legato di Ludovico [...] in Archivio storico italiano, CLXXIII (2015), pp. 117-124.
F.C. von Savigny, Geschichte des Römischen Rechts im Mittelalter, VI, BadHomburg 1961, pp. 312-319; D. Maffei, La donazione di Costantino nei giuristi medievali, Milano 1964, pp. 291 nota 7 ...
Leggi Tutto