Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] da un’autorità pubblica; la separazione delle attività che vengono conferite ad un veicolo finanziario appositamente costituito (badbank); il bail-in (o salvataggio interno, che consiste nella conversione forzosa di crediti – azioni, obbligazioni ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] estero) anche la fusione di questa con la Dresden Bank è stata decisa (marzo 1932). La concentrazione è lui. Ogni stato dell'Impero era già da troppo tempo avvezzo a badare solo ai fatti suoi; solo a questo patto di reciproco disinteressamento si ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] m.), a N. e a E. dei quali sono i famosi Bad Lands, potenti zolle argillose erose e scavate da miriadi di vallecole nude, member banks sono tenute a depositare presso la Federal Reserve Bank, da cui dipendono, una percentuale dei loro depositi passivi ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] Latin American and Caribbean and industrialized countries, World Bank, Latin American and Caribbean Technical Department, Report n produzione, al boicottaggio dei concorrenti (i cosiddetti bad agreements), mentre sono valutati più favorevolmente certi ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] 29.2.1996, C-215/94, Jurgen Mohr c. Finanzamt Bad Segeberg).
Si tratta di un’imposta armonizzata a livello di Unione ’economia e delle finanze – Agenzia delle entrate c. FCE Bank plc).
Il soggetto passivo estero è tenuto ad identificarsi in ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] al contesto americano, Coffee, J.C. Jr., Ratings Reform: The Good, The Bad, and The Ugly, in Harvard Bus. L. Rev., 2011, 231, 257 s Controlled Rating Agencies: A Summary Introduction, in 25 J. Int’l Bank. L. & Reg., 2010, 181, 183 s., i quali ...
Leggi Tutto
bad bank
‹bä′dbäṅk› locuz. ingl. (propr. «banca cattiva»; pl. bad banks ‹bä′dbäṅk∫›), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio finanz., società bancaria che viene scorporata da una banca maggiore oberata di debiti, e alla quale vengono trasferite...