Nilo
Katia Di Tommaso
Un fiume che ha fatto la storia
Il Nilo ha creato le condizioni di base perché si sviluppasse la grande civiltà egizia, ha permesso la fioritura culturale della città di Alessandria [...] un interesse per l’Africa. Un corso lunghissimo, un bacino immenso e complesso, un sistema idrico delicato, che da vive attorno al Nilo – fino al grande delta che sfocia nel Mediterraneoorientale. L’area del basso Nilo, cioè il delta e il tratto ...
Leggi Tutto
Mississippi-Missouri
Katia Di Tommaso
Due fiumi, una nazione
Sarebbe un’esagerazione dire che il Mississippi-Missouri ha ‘costruito’ gli Stati Uniti. Ma questo imponente sistema idrico ha avuto un ruolo [...] 778 km e ha un bacino complessivo di oltre 3.328.000 km2 (11 volte l’Italia, più dell’intero Mediterraneo). Il Missouri, principale affluente disastrose.
Missouri
Il Missouri nasce dal versante orientale delle Montagne Rocciose, nel Montana. Dopo un ...
Leggi Tutto
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi dalla sciabola, che ha lama...
spannocchio
spannòcchio s. m. (o spannòcchia s. f.) [da spannocchia=pannocchia (di granturco), per una certa somiglianza di forma]. – Nome comune (anche gambero imperiale o mazzancolla) della specie Penaeus kerathurus, crostaceo commestibile...