La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] del XIX secolo delle rovine di Great Zimbabwe sull'altopiano tra i bacini dello Zambesi e del Limpopo nell'attuale Zimbabwe da parte di R. a Ch. Dubar ha rivelato la presenza di due fasi lacustri. La più antica si verificò probabilmente 13.000 anni fa ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] . Evidenze delle più antiche attività umane sull'isola sono suggerite dalla comparsa di polline di Cannabis sativa in bacinilacustri delle regioni montuose oltre 2000 anni fa. Probabilmente introdotta da marinai che avevano bisogno di canapa per la ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
immissario
immissàrio s. m. [dal lat. immissarium, der. di immittĕre «mandare dentro», part. pass. immissus]. – In geografia fisica, corso d’acqua che affluisce ad un altro, di entità maggiore per ampiezza del bacino di origine o per portata,...