(ted. Bodensee) Lago subalpino (539 km2; lunghezza 69 km, larghezza massima 14 km) posto tra la Germania sud-occidentale, la Svizzera e l’Austria. È alimentato dal Reno. Si trova a 398 m s.l.m. ed è profondo [...] stata forse il bacino terminale del ghiacciaio quaternario renano. È distinto in un’ampia parte superiore ( Obersee) e due rami inferiori ( Untersee e L. di Überlingen), all’estremo nord-occidentale, divisi da una penisola. Il regime lacustre ha una ...
Leggi Tutto
IDROBIOLOGIA (XVIII, p. 727)
Livia Tonolli
È questo un termine molto generale con il quale si definisce lo studio della vita degli organismi acquatici, siano essi marini, estuariali, di acque continentali [...] e la natura dei terreni che circondano il lago decidono quali e quanti soluti sono trasportati al lago. La morfometria del bacinolacustre, unitamente alle portate dei tributari e dell'emissario, determina il tempo di ricambio dell'acqua dei laghi e ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] , ma in occasioni di grandi piene sembra che l'eccesso delle sue acque si riversi nel Niger. Dei numerosi bacinilacustri che si aprono ai piedi delle pendici meridionali dell'altipiano etiopico (ricordiamo, tra i principali, il lago Margherita), il ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] incostante, determinato soprattutto dalla distribuzione stagionale delle piogge.
Degna di rilievo è anche la quantità e la distribuzione dei bacinilacustri in Europa. Secondo i computi del Halbfass, essi occupano in totale un'area di 135.000 kmq. La ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] all'Albania e traversa in tutta la sua estensione la parte meridionale del paese (v. voiussa).
Come si è già detto, grandi bacinilacustri esistevano nell'Albania ancora nel Plistocene. A N. il lago di Scutari (v.) è esso stesso il residuo di una più ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] arenaria silicea, il calcare silicifero, la quarzite: tutte rocce abbondanti nelle colline alluvionali plioceniche circostanti al bacinolacustre. All'infuori di un piccolo numero di schegge, nessun altro strumento di tecnica diversa è stato raccolto ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] in luce dai successivi ultimi innalzamenti generali di tutto il paese. Altri, nell'interno, si depositarono sul fondo di bacinilacustri e furono messi in luce per l'abbassarsi del livello delle masse acquee.
Sotto questi depositi glaciali o fluvio ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] è costituita da una sezione del sistema andino e comprende una zona depressa centrale, coperta ancora parzialmente da ampî bacinilacustri senza scolo al mare (Titicaca, Poopó) e due zone più elevate marginali, sormontate da vette che superano spesso ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] della confluenza del Nera, tale portata sale a 179 mc.) è già fuori dell'Umbria.
All'Umbria appartiene il maggiore bacinolacustre dell'Italia peninsulare: il Trasimeno (v.), che ha una superficie (128,6 kmq.) inferiore di non molto a quella del ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] aguzzi e sottili. Già verso il 39°-40° lat. S. le morene quaternarie si incontrano sul versante argentino a sbarrare i numerosi bacinilacustri fra 800 e 900 m.; sul versante chileno anche più in basso (400-500 m.). Più a S. i depositi glaciali ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
immissario
immissàrio s. m. [dal lat. immissarium, der. di immittĕre «mandare dentro», part. pass. immissus]. – In geografia fisica, corso d’acqua che affluisce ad un altro, di entità maggiore per ampiezza del bacino di origine o per portata,...