ESSEN
I. Voss
(Esnede, Asinde, Essinde, Essend, nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia, chiamata in antico sassone Asnidi (da asni o esni 'salariato giornaliero', [...] Heimatbuch, 1925, p. 3). Il distretto di E., che abbraccia l'area nordoccidentale dei monti carboniferi della Renania-Vestfalia nel grande bacinodellaRuhr, ebbe come più antichi e importanti centri culturali nel sec. 9° E. e Werden (Clemen, 1893 ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (584.058 ab. nel 2007; 1.490.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), la seconda per numero di abitanti, situata nella provincia dell’Olanda Meridionale (Zuidholland), [...] instauratisi fra l’Europa centro-occidentale, in particolare il bacino industriale renano, e i paesi d’oltre oceano. L , mentre le esportazioni sono rappresentate soprattutto da prodotti dellaRuhr. La città è sede di notevoli attività culturali ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] diminuzione lieve, per l'antracite il calo è stato di oltre il 20% in una dozzina di anni. Il bacino principale rimane quello dellaRuhr, favorito anche dalla qualità, ottima per gli usi siderurgici, e dalla sviluppata rete di collegamenti per via d ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] di 300 km² di parchi e spazi verdi all'interno della parte più devastata del bacino industriale dellaRuhr, in Germania), agli effetti di riconversione delle aree dismesse (fronti marittimi, nuclei industriali, stazioni ferroviarie, mattatoi, mercati ...
Leggi Tutto
città
Margherita Zizi
La sede principale della vita associata
La città non è solo un luogo fisico costituito da edifici e strade: è un punto di raccordo di numerose e complesse funzioni politiche ed [...] costruzioni e ai lavori pubblici attirano manodopera: la regione mineraria inglese, i bacini carboniferi della Francia settentrionale e del Belgio, quello dellaRuhr in Germania e i porti marittimi. Oltre ai centri industriali di nuova formazione ...
Leggi Tutto
VESTFALIA
A.E. Albrecht
(ted. Westfalen)
Regione storica della Germania, che dal 1946 costituisce la parte nordorientale del Land Nordrhein-Westfalen.
Con il nome di Vestfali si indica la stirpe di [...] di V. comprendeva l'intero territorio tra i fiumi Reno e Weser. La regione abbraccia oggi il 'bacino vestfalico' con parti dell'area dellaRuhr, il Weserbergland nordoccidentale e il Sauerland, vale a dire le aree amministrative di Münster e Arnsberg ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] primi c. anche in ragione della minaccia rappresentata dai Normanni e dagli Ungari (il c. di Broich a Mülheim a.d. Ruhr, 883-884), ma la I grandi borghi del bacinodell'alta Vistola. Ricerche sullo sviluppo dell'organizzazione territoriale-tribale nei ...
Leggi Tutto
RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] del 1230 ca. nel chiostro dell'abbazia premostratense di Bendorf-Sayn, il cui bacino, sostenuto da colonne con capitelli Das erste Jahrtausend. Kultur und Kunst im werdenden Abendland an Rhein und Ruhr, a cura di V.H. Elbern, 3 voll., Düsseldorf 1962- ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] incrociate sul petto oppure sul bacino. Continuazione di una prassi im werdenden Abendland an Rhein und Ruhr, a cura di V.H. Elbern c., quello di Bāb Aghmāṭ, situato a S-O, fuori delle mura, si estende intorno alla tomba di Sīdī Yūsuf ben ῾Alī ...
Leggi Tutto