• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Biografie [8]
Arti visive [7]
Diritto [4]
Cinema [3]
Letteratura [3]
Economia [2]
Diritto civile [2]
Teatro [2]
Storia [2]
Temi generali [1]

MANKIEWICZ, Joseph L.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo) Simone Emiliani Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] York City College, e fratello dello sceneggiatore Herman, si orientò verso gli studi umanistici, conseguendo nel 1928 il Bachelor of Arts. Lasciò poi gli Stati Uniti per trasferirsi a Berlino come corrispondente per il "Chicago tribune" e lavorò per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA – METRO GOLDWYN MAYER – FESTIVAL DI CANNES – KATHARINE HEPBURN – ROUBEN MAMOULIAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANKIEWICZ, Joseph L. (1)
Mostra Tutti

CRICHTON, James

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

CRICHTON (Critonio), James (Giacomo) Eduardo Melfi Nacque il 19 ag. 1560 in Scozia, presumibilmente a Eliock, Dumfriesshire, da Robert "lord of session" e, dal 1562 alla morte (giugno 1582), "lord advocate" [...] l'introduzione della Riforma in Scozia. Sotto la guida di maestri insigni come George Buchanan diventò tre anni dopo "bachelor of arts" e, nel 1575, "artium magister". Fu quindi chiamato a far parte del gruppo di giovani nobili scelti come compagni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DEI DIECI – GUGLIELMO GONZAGA – VINCENZO GONZAGA – BACHELOR OF ARTS – GEORGE BUCHANAN

Newton

Enciclopedia della Matematica (2013)

Newton Newton Isaac (Woolsthorpe, Lincolnshire, 1642 - Kensington, Londra, 1727) fisico, matematico e astronomo inglese. Figura centrale della scienza del xvii secolo, è con Leibniz il fondatore del [...] infinitesimale. Compì gli studi al Trinity College di Cambridge sotto la guida di I. Barrow. Nel 1665 ottenne il grado di Bachelor of Arts e fu costretto, per la chiusura delle scuole (a causa del dilagare della peste in tutta l’Inghilterra), a far ... Leggi Tutto
TAGS: PHILOSOPHIAE NATURALIS PRINCIPIA MATHEMATICA – LEGGE DELLA GRAVITAZIONE UNIVERSALE – CALCOLO INFINITESIMALE – COEFFICIENTI BINOMIALI – METODO DELLE TANGENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newton (5)
Mostra Tutti

Brown, Cecily

Lessico del XXI Secolo (2012)

Brown, Cecily Brown, Cecily. – Artista britannica (n. Londra, 1969). Dopo essersi diplomata in art and design alla Epson school of art, nel Surrey (1987), nel 1993 ha ottenuto il Bachelor of arts alla [...] Monet. Nel 2004 ha partecipato alla Biennale del Whitney museum of American art di New York. La sua produzione è inclusa in Madrid. Nel 2005 ha preso parte a The triumph of painting, un'importante mostra per la figurazione contemporanea, organizzata ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – BACHELOR OF ARTS – IMPRESSIONISMO – NEW YORK – LONDRA

Fenniak, Paul

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fenniak, Paul Fenniak, Paul. – Artista canadese (n. Toronto 1965). Uno dei rappresentanti più apprezzati della figurazione contemporanea. Utilizzando principalmente l’olio su tela, F. ritrae interni [...] priva di orpelli e che poggia su solide basi tecniche. Ottiene un MFA (Master of fine arts) alla Concordia University di Montreal e nel 1998 il BFA (Bachelor of arts) alla Queen’s University a Kingston. Viene premiato alla Elisabeth foundation for ... Leggi Tutto

Malek, Rami

Enciclopedia on line

Malek, Rami Attore statunitense (n. Torrance, Los Angeles, 1981). Di origini egiziane, dopo aver conseguito il Bachelor of Fine Arts presso l'Università di Evansville ha iniziato a recitare in alcuni episodi di serie [...] Emmy nel 2016. Tra i film a cui ha partecipato si ricordano: Night at the Museum (2006), Night at the Museum: Battle of the Smithsonian (Una notte al museo 2 - La fuga, 2009), Larry Crowne (L'amore all'improvviso - Larry Crowne, 2011), The Twilight ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREDDIE MERCURY – GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES – PREMIO EMMY – EVANSVILLE

Arte

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233) Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] istituzioni, che rilasciano i titoli di bachelor o master in fine arts, mirano a fornire agli allievi (con München 1983 (trad. it. 1990). Ch. Leonhard, The status of arts education in American public schools. Summary and conclusions, Urbana (Ill.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ISTITUTI SUPERIORI PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – INTERNATIONAL STANDARD ORGANIZATION – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arte (12)
Mostra Tutti

CAMBRIDGE

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] of arts, master of arts e doctor delle varie facoltà. Il grado di bachelor si ottiene passando un esame in 5 materie, e il bachelor kmq. di superficie e 203.419 abitanti nel 1921 (compresa l'Isle of Ely, 963 kmq. e 73.817 ab.). Si estende verso NE. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: EDOARDO III D'INGHILTERRA – ALLEVAMENTO DELLE PECORE – BARTOLOMEO DI GIOVANNI – EDOARDO PLANTAGENETO – RICHARD FITZWILLIAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMBRIDGE (1)
Mostra Tutti

EMECHETA, Buchi

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Scrittrice nigeriana, nata a Lagos il 21 luglio 1944 da genitori igbo. Considerata, assieme a Flora Nwapa, tra le pioniere della letteratura femminile africana di lingua inglese, nel 1983 E. rientrava [...] British Museum, conseguì il bachelor in arts in sociologia presso la University of London nel 1972. Negli tribe (2000). E. ha anche scritto sceneggiature per la BBC (A kind of marriage, 1976, e Family bargain, 1987). Residente a Londra, ma spesso in ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – BUCHI EMECHETA – LINGUA INGLESE – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMECHETA, Buchi (1)
Mostra Tutti

DINE, Jim

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Pittore e scultore statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 16 giugno 1935. Compie studi all'università di Cincinnati e alla Boston Museum School, conseguendo nel 1957 il bachelor of Fine Arts presso [...] a Londra (1966-71), ha esperienze analoghe in altri centri americani. Nel 1980 è eletto membro dell'American Academy of Arts e dell'Institute of Arts and Letters di New York. Alla Judson Gallery di New York nel 1959 tiene il primo happening, The ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – CORNELL UNIVERSITY – SAN FRANCISCO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DINE, Jim (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
master
master ‹màastë› s. ingl. [ant. meister, maister, dal fr. ant. maistre (mod. maître), che è il lat. magister «maestro»] (pl. masters ‹màastë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹màster›). – 1. Con sign. più vicino all’ital....
B. A.
B. A. – 1. Abbreviazione di Belle Arti. 2. Nel mondo anglosassone, abbreviazione di Bachelor of Arts, corrispondente al medievale baccalaureus artium e designante ancor oggi un titolo pressappoco equivalente alla licenza liceale delle scuole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali