Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] da Ciro nel 547, esistono diverse versioni, una riferita da Erodoto (1, 86) e un'altra che risale a Pindaro e Bacchilide (Carm., III, 23 ss.). L'iscrizione dei nomi ha fatto pensare alla possibile connessione fra la scena e una fonte letteraria ...
Leggi Tutto
Storico e retore greco del secolo di Augusto. Della sua vita abbiamo poche notizie sicure, riferiteci da lui stesso: che era figlio di un tale di nome Alessandro; che venne a Roma appena terminata la guerra [...] di Simonide. Il quale, come l'ode di Saffo ad Afrodite, il principio di un ditirambo di Pindaro, un frammento di Bacchilide, un altro del Telefo di Euripide, ci sono stati conservati da questo trattato di Dionisio.
Sullo stile di Demostene (Περὶ τῆς ...
Leggi Tutto
GUGLIELMINO, Francesco
Carlo D'Alessio
Nacque l'8 marzo 1872 ad Aci Catena, nei pressi di Catania, da Mario e Giuseppa Leonardi. Compiuti i primi studi presso il locale liceo ginnasio, si iscrisse alla [...] la corona di Demostene, sulla questione omerica e sui poeti elegiaci e giambici, nonché sulla lirica corale dalle origini fino a Bacchilide e Pindaro. Tra gli studenti che ascoltarono le lezioni del G. ci fu anche V. Brancati, che ne lasciò un rapido ...
Leggi Tutto
PROSODIA
Giorgio Pasquali
Il termine greco del quale questo è trascrizione (προσῳδία) si riferisce originariamente all'accento; anzi il latino accentus (da ad e cantus) non è se non una riproduzione [...] l'abbreviazione di iato è consueta nella poesia greca non soltanto in dattili ma anche in anapesti e coriambi (presso Pindaro e Bacchilide e nelle parti meliche del dramma) e nel gruppo -⌣⌣⌣- di certi ritmi corali, nella prima parte del docmio e così ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Senofane
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Senofane è da sempre ritenuto poeta eclettico e originale, ma anche poeta-filosofo, in quanto [...] che una sorta di galateo simposiale, o almeno all’origine, di un topos presente anche in Anacreonte (fr. 56 Gent.) e in Bacchilide (Ep. 14, 12 ss.) –, oppure come critica, reale o funzionale, rivolta a generi poetici diversi da quello elegiaco, o più ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIUOCHI
Giulio GIANNELLI
Lando FERRETTI
. Grecia. - I giuochi olimpici dell'antica Grecia si riconnettono con le Olimpie (τὰ 'Ολύμπια), la più antica e la più celebrata delle quattro grandi [...] epinicio di un celebre poeta (e felici coloro cui toccò la sorte di essere immortalati nei versi di un Simonide, di un Bacchilide, di un Pindaro), si mettevano in viaggio verso la loro città, dove facevano il loro ingresso solenne su un carro tirato ...
Leggi Tutto
Vedi ELENA dell'anno: 1960 - 1960
ELENA (῾Ελένη, Helena)
A. Comotti
Figlia, secondo la redazione più diffusa del mito, di Zeus e di Leda, moglie di Tindaro, re di Sparta.
Dall'unione del dio, in forma [...] nel mito di E. è la richiesta della donna da parte di Menelao, o, secondo il titolo di un ditirambo di Bacchilide, la ῾Ελένης ἀπαίτησις; la scena appare su un cratere a colonnette tardo-corinzio (560 circa) della Collezione Astarita a Napoli; entro ...
Leggi Tutto
LUCANIA
D. Adamesteanu
Regione dell'Italia meridionale, tra la Campania, la Calabria e le Puglie, che nella divisione amministrativa dell'età di Augusto fu unita ai Bruzii (Calabria) a formare la Regione [...] già nel VII sec. a. C. con statuette e vasi, mentre i pìnakes sono tutti del VI e V sec. a. C.
Secondo Bacchilide, sul Basento, si doveva trovare un santuario dedicato a Hera, come quello corrispondente sul Bradano, conosciuto sotto il nome di Tavole ...
Leggi Tutto
Sul cadere del sec. VII e il principiare del sec. VI a. C., si manifesta in tutta la Grecia - e particolarmente nelle città e regioni (Asia Minore, isole dell'Egeo, Sicione, Corinto, ecc.), che più conservavano [...] graeci, III, e in Diehl, Anthologia lyrica, Lipsia 1923. - Trad. e commenti: Michelangeli, Frammenti della melica greca da Terpandro a Bacchilide, II, Bologna 1890; G. Fraccaroli, I lirici greci, II, Torino 1913, pp. 151-184. - Per la vita e l'arte ...
Leggi Tutto
Vedi EROS dell'anno: 1960 - 1960
EROS (῎Ερως, Amor, Cupido)
E. Speier
Per quanto E. sia nominato e raffigurato un numero infinito di volte, è forse, fra tutti gli dèi greci, la figura meno chiaramente [...] fatto questo presente già nei poeti (si veda ad es., Pindaro, l. c.; Nem., viii, 6; Euripide, Hipp., 525 e 1270; Bacchilide, Epinic., viii, 73), non usato per nessun'altra divinità: si vedano, ad es., i vasi di Meidias e della sua bottega, dove non ...
Leggi Tutto
iporchema
iporchèma (alla greca ipòrchema) s. m. [dal gr. ὑπόρχημα] (pl. -i). – Nella letteratura greca antica, forma della poesia melica consistente in un canto corale in metri cretici, accompagnato dalla musica della cetra e del flauto e...
dattilo-epitrito
dàttilo-epìtrito s. m. [comp. di dattilo e del gr. ἐπίτριτος (πούς) « (piede) nel rapporto di quattro a tre»]. – Nella metrica classica greca, metro adoperato dai poeti lirici (soprattutto Pindaro e Bacchilide) e drammatici,...