FRACCAROLI, Andrea
Carlo ZAGHI
Nato a Milano intorno al 1848; morto a Khartum nel maggio 1880. Figlio d'Innocente (1805-82), valente scultore, nel 1870 seguì Garibaldi in Francia e nel 1878 accorse [...] , col quale visitò Kobe e il Gebel Si, tentandone la scalata. Mentre si preparava a raggiungere Romolo Gessi nel Bahr el-Ghazal, allo scopo di esplorare le regioni africane centrali per studiarne le condizioni economiche, moriva a Khartum, colpito da ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] , Maka, Belohdelie). Ritrovamenti relativamente recenti (Brunet et al. 1995) hanno ampliato l'areale geografico di Australopithecus fino al Ciad settentrionale, dove nel 1993 è stata rinvenuta a Bahr el-Ghazal, vicino a Koro Toro, la prima mandibola ...
Leggi Tutto
PIAGGIA, Carlo Valeriano
Francesco Surdich
PIAGGIA, Carlo Valeriano. – Nacque nel 1827 a Badia di Cantignano, nel Comune di Capannori (Lucca), da Pietro, un mugnaio, e da Jacopa Marraccini. Era il terzogenito [...] passando per Suakin nel Mar Rosso. A ottobre vi incontrò il marchese Orazio Antinori, assieme al quale partì poco dopo alla volta del Nilo Bianco e del Bahr el-Ghazal: un viaggio molto faticoso attraverso la regione del Giur, nel corso del quale i ...
Leggi Tutto
CASTELBOLOGNESI, Angelo
Maria Carazzi
Nacque il 1° giugno 1836 a Ferrara da Aronne e Fortunata Rossi, una coppia di commercianti ebrei. Non ancora ventenne, partì per l'Africa, impiegandosi a Kharṭūm [...] di uomini avanzarono per via terra nella regione di Baḥr el-Ghazāl, attraversando il paese dei Denka (esplorato in quegli mentre l'inglese batteva la regione per fare incetta d'avorio. Al ritorno del Petherick, il C. - probabilmente portando con sé ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese ha una superficie di 2.256.000 kmq.; essa si estende dal 5° lat. S. al 23° lat. N. e dall'80 al 25° long. E. Questo vasto complesso di territorî, che va dal litorale atlantico [...] colmata dalle sabbie, che si prolunga fino al Borku, su oltre 200 km., per il Baḥrel-Ghazāl o Soro, che è ad un livello affluenti. Il Gribingui comincia ad essere navigabile a Fort-Crampel, il Baḥr-Sara a Batangafo e il Logone a Lai. Dal 1919 è ...
Leggi Tutto