MAZONE, Giovanni
Gianluca Zanelli
– Non si conosce la data di nascita di questo artista, documentato in Liguria dal 16 maggio 1453, quando il padre Giacomo, anch’egli pittore, lo emancipò dalla patria [...] Lorenzetti a Sandro Botticelli (catal.), a cura di F. Moretti, Firenze 2003, pp. 178-185; G. Romano, Vincenzo Europa. L’immagine, il culto, la forma, a cura di G. Sapori - B. Toscano, Milano 2004, p. 494; M. Caldera, La pittura in Liguria nel ...
Leggi Tutto
Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] storici come King Kong (1933) di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack, The lost patrol (1934) e The informer (1935; Il 1971 con Marco Bellocchio) e Franco Piersanti, segnatamente con Nanni Moretti, dal 1977 al 1984, e con Gianni Amelio, dal 1982 ...
Leggi Tutto
CONTI (Comes, Maioragius), Antonio Maria (Marcus Antonius)
Roberto Ricciardi
Nacque a Mairago (prov. di Milano), il 26 ott. 1514 da Giuliano e Maddalena Conti.
Secondo la testimonianza del C., suo padre [...] e la retorica dell'Umanesima, Milano 1968, pp. 607-629; B. Weinberg; Trattati di poetica e retorica del 500, II, Bari 1970 eloquentia, cc. 203-210 dell'ediz. veneta), 662-666 (commento); W. Moretti-R. Barilli, Il Cinquecento, Bari 1973, p. 511; M. E. ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] in una delle condizioni descritte ai punti a) e b) di cui sopra, con esclusione del lavoratore rispetto modernisation: another reform?, in ERA Forum, 2013, XIV, 21 ss.
8 Si v. per studi recenti Moretti, E., The New Geography of Jobs, New York, 2012. ...
Leggi Tutto
Vedi GRAVISCA dell'anno: 1973 - 1994
GRAVISCA (v. S 1970, p. 360)
F. Boitani
Gli scavi, iniziati nel 1969 dalla Soprintendenza Archeologica per 1Έtruria Meridionale nel sito della colonia romana, sono [...] da un cortile (A), da due vani allungati in direzione N-S (B e C) e da due ambienti verso O che sembrano indipendenti dai primi saggio stratigrafico, Roma 1984, pp. 131-161; L. Moretti, Epigraphica, 26. Sulle iscrizioni greche di Gravisca, in RivFil ...
Leggi Tutto
NEGROLI
Silvio Leydi
Famiglia di armaioli milanesi attivi tra la metà del XV e il XVI secolo. A partire dall’inizio del XVI secolo il cognome originario, Barini, fu progressivamente sostituito dal soprannome [...] s.,133-135, 147 s., 154; J. Gelli - G. Moretti, Gli armaroli milanesi: i Missaglia e la loro casa. Notizie, II, king of France, in Country Life, 11 giugno 1938, pp. 603-605; B. Thomas - O. Gamber, L’arte milanese dell’armatura, in Storia di Milano, ...
Leggi Tutto
PENNA, Alessandro
Roberto Deidier
PENNA, Alessandro (Sandro). – Primogenito di Armando, commerciante, e di Angela Antonione Satta originaria di Cori, nel Lazio, nacque a Perugia il 12 giugno 1906.
Il [...] al caffè delle Giubbe rosse conobbe Aldo Palazzeschi, Marino Moretti, Carlo Betocchi, Cesare Pavese. In casa del e Giuliano de Marsanich e inoltre contributi di P. Febbraro, E. Pecora, B. Corà, I. Pizzetti, P. Lagazzi, D. Marcheschi, G. Leonelli, ...
Leggi Tutto
BUFFA (in arte Nazzari), Amedeo
Sisto Sallusti
Nacque a Cagliari il 10 dic. 1907 da Salvatore, proprietario di mulini e di un pastificio, e da Argenide Nazzari. Morto il padre nel 1913, la madre si [...] 'antica leggenda fiorentina. Insoddisfatto dell'esito globale del film, il B. ritornò al teatro nel gruppo artistico diretto da L. Picasso Mostra di Venezia (1939), impersonò il fabbro Rocco Moretti. In Assenza ingiustificata di M. Neufeld (1939) ...
Leggi Tutto
SCOTO , Ottaviano
Franco Pignatti
Laura Daniela Quadrelli
SCOTO (Scotto, Scotti), Ottaviano. – Nato a Monza intorno al 1440, fu il capostipite di una famiglia di tipografi ed editori operanti a Venezia [...] e per Arrivabene e 1/4 per Giunta, Scoto e Moretto insieme. Nel 1514 Amedeo e il libraio Niccolò di Raffaele tipografia veneziana, ibid., pp. 390-405 (in partic. pp. 401-405); B. Cecchetti, Altri stampatori ed altri librai, ibid., XV (1885), 29, pp. ...
Leggi Tutto
CHIALLI, Vincenzo
Pasqualina Spadini
Nacque a Città di Castello il 27 luglio 1787, primo dei dodici figli di Paolo, fabbro, e di Matilde Moretti. Era pertanto fratello maggiore di Giuseppe, scultore, [...] la Via Crucis con le sue monache (attualmente dispersi) che gli furono subito acquistati dal principe Demidoff e dal marchese G. B. Bourbon del Monte (Gherardi Dragomanni, 1841, pp. 73-74).
Nel 1824 il C. andò a Sansepolcro per dipingere nel salotto ...
Leggi Tutto
moretta
morétta s. f. [dim. di mora, femm. dell’agg. moro1]. – 1. a. disus. Ragazza di colore. b. Ragazza scura di carnagione e di capelli: una bella moretta. 2. In zoologia, con allusione al colore del piumaggio: a. Anatra (Aythya fuligula)...
moretto
morétto agg. e s. m. [dim. di moro1]. – 1. agg. Di colore scuro. In partic.: lana m., lana di colore marrone cupo proveniente dal vello di alcune pecore che, di razza a vello bianco, presentano fenomeno di melanismo (sono in genere...