Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] di Venezia dal 1812 al 1875» è in T. Toderini-B. Cecchetti, L’Archivio di Stato in Venezia nel decennio 1866-1875 Statistica delle biblioteche, pt. I, pp. 115-116.
166. L. Sormani Moretti, La Provincia di Venezia, p. 423.
167. M. De Biasi, La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] cui Chabod restava l’esponente più insigne.
Bibliografia
B. Croce, Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono .
Storici dell’Ottocento, a cura di F. Diaz, M. Moretti, Roma 2003.
M. Berengo, Cultura e istituzioni nell’Ottocento italiano ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, pp, 209-240)
M. L. Morricone
1) il mosaico ornamentale nell'ultimo secolo della repubblica. - Le origini del m. ornamentale e del tessallato [...] dei m. di vani D ed E del Ponte di Caligola e dei vani B, D, G, H, I e M dei Mercati di Traiano: la . 37, 4).
Lucus Feroniae, villa dell'Autostrada: cassettoni e rosette (M. Moretti, in Autostrade, XX, n. 8, agosto 1968, tavv. 45-48); reticolato ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] 1926 si ripete, come nella relazione di Luigi Sormani Moretti del 1881(13), che l’attività è molto diffusa, alla sua nomina si trova in A.S.V., Gabinetto di Prefettura (1925-1932), b. 41.
136. Questi e i successivi dati sull’attività dell’O.N.M.I. ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] . facs.: Stuttgart, F. Frommann, 1962-1963, 14 v.; altra ed.: edited by B. Montagu, London, W. Pickering, 1825-1834, 16 v.).
‒ Bacon, Francis, The Inghilterra, Francia e Svezia, a cura di Walter Moretti, Bari, Laterza, 1968.
Magini: Magini, Giovanni ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Cicognani, Panzini, Linati, Soffici, Borgese, Moretti): repertorio che testimonia in effetti il carattere in prosa di autori stranieri è la raccolta curata da G. Goggioli e B. Pegolotti, Racconti dello sport (1960). Del 1979 è il volume Le parole ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] Archeologico di Firenze, in StEtr, XXVIII, 1960, pp. 109-125; B. Schmaltz, Zum Sarkophag des Mausoleums von Belevi, in ÖJh, XLIX, MEFRA, XCV, 1983, 2, pp. 701-717; M. Moretti, A. M. Sgubini Moretti, I Curunas di Tuscania, Roma 1983; G. Colonna, Per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] , mi sono sentito sempre italiano ed europeo in uno» (L. Russo, B. Croce, Carteggio 1912-1948, a cura di E. Cutinelli-Rèndina, 2006, e il 1983, in cui tale numero è moltiplicato per tre (Moretti 1985), il secondo tra il 2000 e il 2001, quando, a ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] , invece, faceva risalire la nascita del futurismo russo al 1912.
b) Il primo periodo del gruppo Gileja
La poetica e l'idea Los Angeles 1968.
Maslin, N., Vladimir Majakovskij, Moskva 1949.
Moretti, A., Futurismo, Torino 1939.
Naumov, E., Seminarij po ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] von Ephesos, in ÖJh, 62 (1993), pp. 137-68; G. Kuhn, Bau B und Tempel C in Thermos, in AM, 108 (1993), pp. 29-47; N , Die inselionische Ordnung, in J. Des Courtils - J.-C. Moretti (edd.), Les grands ateliers d'architecture dans le monde égéen du ...
Leggi Tutto
moretta
morétta s. f. [dim. di mora, femm. dell’agg. moro1]. – 1. a. disus. Ragazza di colore. b. Ragazza scura di carnagione e di capelli: una bella moretta. 2. In zoologia, con allusione al colore del piumaggio: a. Anatra (Aythya fuligula)...
moretto
morétto agg. e s. m. [dim. di moro1]. – 1. agg. Di colore scuro. In partic.: lana m., lana di colore marrone cupo proveniente dal vello di alcune pecore che, di razza a vello bianco, presentano fenomeno di melanismo (sono in genere...