ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] il contratto Taix fu sciolto. Lo stato acquistò gli zolfi rimasti invenduti nei magazzini della giacimenti, appartiene al sistema trimetrico, classe bipiramidale rombica con le costanti: a : b : c = 0,81309 : 1 : 1,90339. Le forme più frequenti sono ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] che doppia di tutta quella offerta dalla flotta mondiale nel 1900.
b) Come conseguenza di questo rapidissimo incremento, l'età della flotta flotta è stata data dalle nuove costruzioni, mentre gli acquisti di navi di occasione che formavano un tempo la ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] dev'essere eseguita entro il giorno non festivo successivo a quello in cui le operazioni sono state effettuate.
b) Registro delle fatture di acquisto e delle bollette doganali d'importazione.
Per motivi di cautela fiscale, la legge (d.P.R. 6 ott ...
Leggi Tutto
RISPARMIO ENERGETICO
Ferrante Pierantoni
Il concetto di r.e. è divenuto popolare solo in anni relativamente recenti, durante la crisi del petrolio seguita alla guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur [...] della propria efficienza dei consumi di energia semplicemente acquistando all'estero i semilavorati di ferro o alluminio. mezzi di trasporto in termini di consumi per chilometro;
b) ad aumentare il fattore di carico dei mezzi di trasporto ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] è sensibilmente cresciuto il numero dei genitori che chiedono e acquistano g. ''educativi''. Al centro di un forte dibattito in 1978; AA. VV., Le macchine simulanti, Roma 1980; A. Casu, B. Miorelli, I giocattoli, in Mamma, me lo compri?, Milano 1980; ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] esporti il resto, e che l'altro paese produca il modello B, con identiche proporzioni di consumo interno ed esportazioni. In quest i due gruppi di consumatori sono ora in grado di acquistare il bene che preferiscono, con un chiaro guadagno di ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] nella trasformazione degli ordinamenti produttivi, nell'acquisto dei capitali di esercizio, nell'insediamento in , Berlino 1951); Antologia della questione meridionale, a cura di B. Caizzi, Milano 1950; Svimez, Notizie sull'economia del Mezzogiorno ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] quantificazione di opportuni indici, detti delle parità dei poteri di acquisto, ma ha ancora bisogno di essere perfezionato, soprattutto dal cura di R.I.G. Allen, W.F. Gossling, Londra 1975; I.B. Kravis, Z. Kennessy, A. Heston, R. Summers, A system of ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] , a vite o a turbina): a) p. di c. a motore elettrico; b) p. di c. a motore a combustione interna.
Le p. di c. a si riduce praticamente alla metà; inoltre l'investimento per l'acquisto della macchina si ripartisce fra i due esercizi (invernale ed ...
Leggi Tutto
MONETARISMO
Fabio C. Bagliano
Giancarlo Marini
(App. IV, II, p. 499)
Dagli anni Cinquanta all'inizio degli anni Ottanta la teoria economica nota con il nome di m. ha rappresentato la principale alternativa [...] nella sua funzione di ''temporaneo deposito del potere d'acquisto''. Come tale, essa è domandata nel quadro delle relazione stabile e perciò prevedibile, variazioni del reddito nominale.
b) Dopo aver stabilito, sulla base di una teoria della ...
Leggi Tutto
acquisto
s. m. [der. di acquistare]. – 1. a. L’atto, il fatto di acquistare, di ottenere cioè la proprietà o il possesso di qualche cosa: a. di una villa, di un podere; beni di recente a.; potere di a. (della moneta), quantità di beni che...
acquistare
v. tr. [lat. *acquis (i) tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre «acquistare»]. – 1. a. Ottenere la proprietà o il possesso e l’uso di un bene materiale o immateriale: a. un fondo, un oggetto, un titolo, un brevetto,...