Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] quantitativa, giustificati nei modi più diversi.
b) Natura dell'approccio alla regolamentazione e alla facile stimare il peso che ciò ha avuto sul potere d'acquisto dei consumatori italiani. Un impatto che non viene sostanzialmente ridotto anche ...
Leggi Tutto
Gli arbitraggi sono operazioni di speculazione che si compiono su divisa estera, su metalli preziosi, su merci.
Chi a Roma deve eseguire un pagamento a Londra, in sterline, può comprare sterline a Roma [...] entrano in concorrenza tutte le vie possibili, i banchieri acquistano con l'esercizio un occhio clinico, che li equivalente, al tempo t, ad una somma z, che, computata in unità monetaria di B, è pari a z : (1 + j), e quindi, in unità monetaria di ...
Leggi Tutto
. Il nome "breviario" (lat. breviarium) significa compendio" e, in senso derivato, "estratto, catalogo, inventario". Già usato nel linguaggio teologico (per esempio, breviarium fidei), amministrativo (breviarium [...] tipi: a) ufficio Ieriale: 12 salmi seguiti da 3 lezioni; b) ufficio domenicale, diviso. in 3 notturni, il primo di 12 salmi è certo - come si credeva - Antonello da Messina, l'acquisto deve essere avvenuto poco prima del 1520. Alla sua morte, nel ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] impedito il rifornimento di materie prime e l'acquisto di macchinari, riducendo la capacità operativa delle imprese 's economy under the Islamic republic, London-New York 1993.
B. Sohrab, A disputed utopia: islamic economics in revolutionary Iran, ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] Stati Uniti, aderendo alla proposta Lodge, vieta l'acquisto di terreni nella Magdalena Bay (Messico) da parte La doctrine de Monroe, in Dictionnaire diplomatique, II, Parigi 1933; A. B. Hart, The writings of James Monroe, VI, New York-Londra 1902; ...
Leggi Tutto
Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] di territorio e di prestigio. La Grecia da sola acquistò 2 milioni di nuovi abitanti, quanti Romania, Bulgaria, contribuirono ad estendere la guerra mondiale all'Oriente europeo.
Bibl.: B. Stambler, Les Roumains et les Bulgares. Le traité de ...
Leggi Tutto
Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] nella pace di S. Stefano. Ma la posizione acquistata dalla Russia con quella pace provoca l'intervento della diplomazia finanze, dal quale dipende l'ufficio per gli affari della B.-E. La suprema autorità provinciale è il governo provinciale, ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] energia cinetica. Lo statunitense Hypervelocity missile pesa 32 kg, acquista una velocità di 1800 m/s dopo i primi 300 I missili degli anni 80, Annuario della EST, Milano 1984; B. Gunston, Aircraft armament, Londra 1987; G. Caprara, Armi ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] una parte di questa. Il secondo imprenditore assume obblighi e acquista diritti verso il primo.
L'imprenditore o l'artefice è può assumere tre forme distinte: a) appalto a forfait o a corpo; b) appalto a misura; c) appalto a consuntivo o a regia.
L' ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] rinnovabili che stanno attirando nuovi investimenti da tutto il mondo.
Il B. è un forte produttore di petrolio (109,9 milioni di programma Minha casa Minha vida, per la costruzione e l’acquisto di un’abitazione con incentivi statali, fu inserito nel ...
Leggi Tutto
acquisto
s. m. [der. di acquistare]. – 1. a. L’atto, il fatto di acquistare, di ottenere cioè la proprietà o il possesso di qualche cosa: a. di una villa, di un podere; beni di recente a.; potere di a. (della moneta), quantità di beni che...
acquistare
v. tr. [lat. *acquis (i) tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre «acquistare»]. – 1. a. Ottenere la proprietà o il possesso e l’uso di un bene materiale o immateriale: a. un fondo, un oggetto, un titolo, un brevetto,...