. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] , specialmente di azioni. Il mercato di tali titoli ha acquistato una nuova grande rilevanza ed è dotato di una grande causa del ritorno delle crisi, è avanzata dall'americano M. B. Hexter, il quale crede di ravvisare una coincidenza fra le ...
Leggi Tutto
. Questo epiteto che significa "lo Svegliato, l'Illuminato" designa comunemente il Buddha storico, ma la dommatica degli stessi testi più antichi (Nikāya) sancisce la credenza ch'egli non fu il solo Buddha. [...] la stagione delle piogge. A Rājagaha il Buddha acquistò anche i due discepoli destinati a divider con lui alla pabbajjā o ritiro dal mondo: Dīgha, XIV, trad. in S(acred) B(ooks of the) B(uddhists), Londra 1910, pag. 1 segg.; IV, 6, trad. in SBB., ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] con bollo di Altino, in Aquileia Nostra, 56 (1985), cc. 165-312; B.M. Scarfì, M. Tombolani, Altino preromana e romana, Musile di Piave 1985 e 1992), questa seconda mostra in occasione dell'acquisto dell'importante gruppo di Adamo ed Eva opera dell ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] produzione, ed entrerà in linea nel 1960, il successore del B-52: il Convair B-58 Hustler, di 73 tonnellate, propulso da quattro turbogetti, che tutta dello stesso genere e tipo; ma il costo d'acquisto ed i costi di esercizio sono così elevati che l' ...
Leggi Tutto
MANOSCRITTO (fr. manuscrit; sp. manuscrito; ted. Handschrift, ingl. manuscript)
Domenico FAVA
Giuseppe GABRIELI
Con questo vocabolo si suole indicare qualunque documento che sia scritto a mano su [...] fondi in oro e le figure umane, che vanno acquistando nuova espressione e vita. Le iniziali poi si legano la Bibl. Medicea Laurenziana; di G. Lami per la Bibl. Riccardiana; di B. Peyron per la Bibl. Nazionale di Torino; di C. Jannelli e S. Cirillo ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] McEwen, G. Melchers, Ch. S. Pearce, R. Reid, W. Shirlaw, E. E. Simmons, W. B. Van Ingen, E. Vedder e O. H. Walker; i musaici da E. Vedder e dal Dielman; le Le potenze contraenti si impegnavano a non acquistare né costruire entro i limiti della loro ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] del compratore; nel caso in cui il prodotto acquistato sia un programma software, un'informazione, un How the Internet works: special edition, Emeryville 1997.
R. Kalakota, A.B. Whinston, Electronic commerce: a manager's guide, Reading 1997.
P. ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] per infermità che li renda inabili a continuare o a riassumere il servizio; b) per avere raggiunto i limiti di età stabiliti dagli art. 9 e abbia servito per la durata del tempo necessario per l'acquisto del diritto a pensione o a indennità, ma non se ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] prezzi e la reputazione dell'artista, salvo rendere impervio l'acquisto per i musei. Tutto questo tende ovviamente ad accadere luogo del benessere dove ci si lava, si dorme, si medita. B. Viola (n. 1951) va proponendo opere video in cui riflette sul ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] G. Contenau, Trente tablettes cappadociennes, Parigi 1924; B. Landsberger, Assyrische Handelskolonien in Kleinasien aus dem se egli si sia impadronito della Cataonia, il cui acquisto deve spettare al tempó di Ariaramnes. Tuttavia una parte della ...
Leggi Tutto
acquisto
s. m. [der. di acquistare]. – 1. a. L’atto, il fatto di acquistare, di ottenere cioè la proprietà o il possesso di qualche cosa: a. di una villa, di un podere; beni di recente a.; potere di a. (della moneta), quantità di beni che...
acquistare
v. tr. [lat. *acquis (i) tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre «acquistare»]. – 1. a. Ottenere la proprietà o il possesso e l’uso di un bene materiale o immateriale: a. un fondo, un oggetto, un titolo, un brevetto,...