• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Biografie [110]
Storia [34]
Religioni [23]
Arti visive [14]
Letteratura [10]
Musica [10]
Medicina [6]
Diritto [5]
Diritto civile [4]
Economia [3]

BRUNELLI, Gustavo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRUNELLI, Gustavo Maurizia Cappelletti Alippi Nacque a Roma il 18 giugno 1881 da Enrico e da Antonietta Favilli-Bacci; si laureò in scienze naturali a Roma con una tesi che aveva preparato, sotto la [...] ai banchi di Lampedusa, di Pantelleria e alle coste africane. Il B. raccolse i suoi studi di oceanografo in una pubblicazione, La pesca , in Riv. di biol., V (1923), pp. 732-747; Bonifiche e valliculturanella regione padana, in Atti della Soc. ital ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRUNELLI, Gustavo (1)
Mostra Tutti

MONTORSELLI, Dionisio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTORSELLI, Dionisio Annalisa Pezzo MONTORSELLI, Dionisio. – Figlio di Stefano, nacque probabilmente all’Aquila intorno al 1653. Il nome della madre è ignoto. Se l’origine aquilana del pittore appare [...] cc. n.n., notaio Giovanni Battista Bai; Patrimonio dei resti, 747, cc. 29r, 35r; Bonelli). In quel periodo eseguì anche S. Maria in Provenzano, a cura di C. Alessi - M. Borgogni - B. Tavolari, Sovicille 2008, pp. 53-81; M. Ciampolini, in L’oratorio ... Leggi Tutto

ROGERI de Pacienza

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROGERI de Pacienza Cristiana Anna Addesso ROGERI de Pacienza (de Patientia). – Nacque a Nardò (Lecce) nella seconda metà del Quattrocento, in data incerta, così come è incerta la grafia stessa del secondo [...] di Isabella in Castel Capuano a Napoli (Libro VII, vv. 747 ss.) e il 13 febbraio 1498 era nella folla osannante che 1898 (poi in Id., Scritti vari di arte e di storia, con lettera di B. Croce e discorso di A. Perotti, Bari 1915, pp. 119-125); S. ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO I D’ARAGONA – GIANFRANCESCO GONZAGA – ITALIA MERIDIONALE – ISABELLA DEL BALZO – FEDERICO D’ARAGONA

FILANGIERI, Riccardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FILANGIERI, Riccardo Norbert Kamp Nacque tra il 1215 e il 1220, ultimogenito del feudatario di Nocera (Salerno) Guido (m. 1256). In giovane età entrò al servizio dell'imperatore: nel febbraio 1240 era [...] diplomatica Friderici secundi, V, 2, Paris 1859, pp. 747 s., 858 s.; G. Del Giudice, Codice diplomatico del Böhmer, Acta Imperii selecta, Innsbruck 1870, p. 275 n.311; B. Capasso, Historia diplomatica Regni Siciliae inde ab anno 1250ad annum 1266, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PANDONE, Camillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANDONE, Camillo Giuliana Vitale PANDONE, Camillo. – Figlio di Carlo e di Lucrezia del Balzo, nacque forse nel 1451. Appartenne a una famiglia inquadrata nei ranghi feudali sin dall’età angioina (Ammirato, [...] nn. 630, 631, 640, 649, 653, 682, 700, 703, 727, 747; Effemeridi delle cose fatte per il duca di Calabria (1484-1491), di Joampiero Leostello instructionum liber, cit., 1916, pp. 395 s., 417; B. Croce, Isabella del Balzo, regina di Napoli, in Storie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CORREGGIO, Giberto da

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Giberto da Giorgio Montecchi Nacque attorno al 1320 da Guido e da Guidoccia della Palude. Negli anni in cui il padre era alleato con i Visconti di Milano, sposò Paola [...] A. de Redusiis, Chronicon Tarvisinum, ibid., XIX, ibid. 1731, coll. 747 ss.; Raphayini de Caresinis Chronica, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XV, 4, a cura di T. Casini, p. 179; G. e B. Gatari, Cronaca Carrarese, ibid., XVII, 2, a cura di A. Medin-G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

REGIO, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REGIO, Paolo Anna Cerbo REGIO, Paolo. – Nacque a Napoli il 21 giugno del 1541 da Ferrante e da Vittoria Salernitano, entrambi di nobile famiglia. Quella paterna apparteneva agli Orsi o Orseoli, da cui [...] Cantico spirituale in lode di Sant’Antonino, a cura di B. Iezzi, Sorrento 1991; Sirenide, edizione, introduzione e note , introduzione e note di A. Cerbo, Napoli 2014, pp. 747-770; A. Battistini, La Sirenide, una riscrittura della Commedia in ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO BURALI D’AREZZO – ALESSANDRO DE’ MEDICI – GIOVANNI BOCCACCIO – ORDINE SACERDOTALE – GIAMBATTISTA VICO

VISCONTI, Matteo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VISCONTI, Matteo (II). – Figlio primogenito di Stefano e di Valentina Doria, fratello di Bernabò e Galeazzo, nacque probabilmente attorno al 1319 (Simeoni, 1937). Nel 1339 venne addobbato cavaliere in [...] Beltrade (Archivio di Stato di Milano, Pergamene per fondi, b. 453; Biscaro, 1927, pp. 209-211). Poco dopo pp. 36, 41-51, 57, 63; B. Corio, Storia di Milano, a cura di A. Morisi Guerra, I, Torino 1978, pp. 747, 760, 783, 787-792; Cronica di Matteo ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – ARCIVESCOVO DI MILANO – CARLO IV DI BOEMIA – LODRISIO VISCONTI – GIOVANNI VISCONTI

CATERINA Vigri, santa

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATERINA Vigri (Vegri, Nigri, Negri; C. da Bologna), santa Serena Spanò Figlia di Giovanni (secondo alcuni Bartolomeo) gentiluomo ferrarese al servizio dei marchesi d'Este, e di Benvenuta Mammolini, [...] si ricordano: G. Grassetti, Vitadella beata C. da Bologna, Bologna 1610;G. B. Melloni, Atti o mem. degli uomini ill. in santità, nati o morti ...,in Arch. franc. hist., IV (1911), pp. 732-747; P. Pourrat, La spiritualitéchrétienne, II, Paris 1928, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANTONIO FLAMINIO – RIFORMA CATTOLICA – DEVOTIO MODERNA – CORPUS DOMINI – FRANCESCANI

GREGORIO

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GREGORIO Diego Quaglioni Di origine probabilmente lucchese, nacque intorno agli anni Ottanta del secolo XI. Nel primo documento a noi noto G. compare in qualità di arcidiacono della cattedrale di Lucca, [...] Patr. Lat., LVI, coll. 346-348; CLXIII, coll. 747-750; A. Theiner, Disquisitiones criticae in praecipuas canonum et decretalium 1918-19), pp. 55-101; J.B. Sägmüller, Lehrbuch des katholischen Kirchenrechts, I, Freiburg i. B. 1926, p. 232; P. Fournier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali