Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] volersene privare. Il manoscritto visto dal Traversari passò poi nelle mani del Bessarione, ed è l'attuale gr. 214 della BibliotecaMarciana di Venezia.
Da altre lettere al Niccoli del 1433 apprendiamo che il Traversari, mentre era a Venezia, dove si ...
Leggi Tutto
Paolo Sarpi: Opere – Nota introduttiva
Gaetano Colzi
Luisa Colzi
Fra Paolo Sarpi era nato a Venezia, il 24 agosto 1552. Suo padre, Francesco, era un friulano, di San Vito al Tagliamento, che aveva [...] e i suoi criteri di speculazione e di ricerca. Se ne conserva una copia settecentesca, in duplice redazione, presso la BibliotecaMarciana di Venezia, Manoscritti , Cl. II, 129 (4914), vol. 1: gran parte di essi sono stati riediti da R. Arnerio (P ...
Leggi Tutto
Pietro Giannone: Opere – Introduzione
Sergio Bertelli
Tre figure risaltano in modo particolare nel primo Settecento italiano. Uomini della stessa generazione, con non pochi punti di contatto tra loro. [...] , l'opera era tuttavia cresciuta sino alla mole di tre grossi volumi in quarto (si veda la copia oggi alla BibliotecaMarciana di Venezia!) e il discorso storico condotto sino all'età costantiniana inclusa. In molte parti prolisso, in tante altre ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Epistole - Introduzione
Arsenio Frugoni
Giorgio Brugnoli
L'edizione critica della Società Dantesca Italiana (Firenze 1921), comprese tredici lettere in latino. Delle [...] Nazionale di Roma (la seconda, anche dal codice Marciano Lat. XIV, 115, della BibliotecaMarciana di Venezia, e, incompleta, dal codice F. V. 9 della Biblioteca Comunale di Siena). Di queste due lettere ci sono giunti numerosi volgarizzamenti (ne ...
Leggi Tutto
FRANCO, Veronica
Floriana Calitti
Nacque a Venezia nel 1546 (data che si ricava dall'atto di morte), da Francesco, appartenente a una famiglia della classe dei cosiddetti cittadini originari, e da Paola [...] di Firenze, segnato Rinasc. F 251), che è, tra l'altro, una appassionata dichiarazione d'amore, mentre in quello posseduto dalla BibliotecaMarciana di Venezia (Rari V 494 1) il nome non figura e anche il primo capitolo è dato come d'incerto autore ...
Leggi Tutto
LIBELLI (Libellius, Archilibellius), Lilio (Lilio Tifernate, Lilius Egidius)
Ursula Jaitner-Hahner
Nacque nel 1417 o 1418, probabilmente a Città di Castello (Tifernum Tiberinum), da Bartolomeo di ser [...] 1439-40: il codice greco quasi sicuramente utilizzato, il gr. 434, del secolo X-XI, conservato nella BibliotecaMarciana, apparteneva a Bessarione. Le successive rielaborazioni di questa prima stesura perduta contengono numerose modifiche del testo ...
Leggi Tutto
LEONICO TOMEO, Niccolò
Emilio Russo
Nacque a Venezia nel febbraio 1456 da una famiglia originaria dell'Epiro e sin dai suoi primi anni visse tra Padova e Venezia. Seguì l'insegnamento di lingua greca [...] le testimonianze, dirette e indirette, dei suoi interessi e studi filosofici, dai manoscritti presi in prestito presso la BibliotecaMarciana: le opere di Pausania; la Geometria di Euclide; il commento di Simplicio al De anima; il manoscritto con ...
Leggi Tutto
BECICHEMO (Bicichemo, Becichio, Bezicco), Marino
Cecil H. Clough
Da non confondersi con Marino Barlezio, suo compatriota e contemporaneo (cfr. A. Zeno, Dissertazioni vossiane, Venezia 1753, II, pp. [...] . 189, 319. Una pregevole raccolta delle opere del B. esiste nella BibliotecaMarciana di Venezia e nella Biblioteca Vaticana; due ediz. bresciane sono nella Biblioteca Queriniana di Brescia (cfr. C. Pasero, Le xilografle dei libri bresciani, Brescia ...
Leggi Tutto
CONTI (Comes, Comitum, De Comitibus), Natale (Hieronymus)
Roberto Ricciardi
Nacque probabilmente a Milano nel 1520, dove si era trasferita la sua famiglia, di origine romana. Fanciullo, fu condotto [...] più riesce a accentuare il contrasto tra la futilità del contenuto e la sostenutezza del dettato.
Un codice della BibliotecaMarciana di Venezia (cl. IX, n. 32), appartenuto al C., contiene poesie amorose di imitazione petrarchesca scritte in un ...
Leggi Tutto
GRIFO, Antonio
Luca Marcozzi
Nacque probabilmente a Venezia nella prima metà del secolo XV, probabilmente intorno al 1430.
Le scarse notizie sulla vita del G. si ricavano in modo indiretto dalla silloge [...] Veneto, verosimilmente nel feudo di Cittadella, residenza dei Sanseverino.
Il ricco canzoniere del G., raccolto nel ms. della BibliotecaMarciana, Mss. it., Z.64 (= 4824), adespoto, fu attribuito da V. Rossi (1888) a Giovan Battista Refrigerio o a ...
Leggi Tutto