• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
939 risultati
Tutti i risultati [939]
Biografie [617]
Storia [204]
Letteratura [159]
Religioni [76]
Diritto [59]
Arti visive [54]
Diritto civile [44]
Musica [36]
Strumenti del sapere [26]
Storia e filosofia del diritto [17]

SURIAN, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

SURIAN, Giacomo Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia il 25 settembre 1529, terzo degli otto figli maschi di Agostino di Michele e di Chiara Dolfin di Alvise. Il padre morì a Creta, dove si trovava come [...] 53-55, 57; Capi del Consiglio dei Dieci, Lettere di ambasciatori, Francia 1571-1700, b. 11, nn. 42-46; Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. it., cl. VII, 18 (= 8307): G.A. Cappellari Vivaro, Il Campidoglio Veneto, IV, cc. 106r, 107v; Mss. it ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – MELCHIORRE GUILANDINO – CONSIGLIO DEI DIECI – CATERINA DE’ MEDICI – MARCANTONIO BARBARO

VIGNOLA, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIGNOLA, Girolamo Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia nel 1629 da Luca di Cesare e da Narcisa Coletti. La famiglia, giunta da Almenno (Bergamo) verso la metà del XVI secolo, con i proventi della mercatura [...] 411-413; 124, nn. 1-24 b; Senato, Dispacci, Inghilterra, filze 67, nn. 366-372; 68-70; 71, n. 5; Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., cl. VII, 1667 (= 8459): Tabelle nominative e cronologiche dei segretari della Cancelleria Ducale, cc. 12r, 28v. ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – CAVALIERI DI MALTA – GUERRA DI CANDIA – INGHILTERRA – XVI SECOLO

RENIER, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RENIER, Federico Giuseppe Gullino RENIER, Federico. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Pantalon, il 30 dicembre 1543 da Bernardo di Federico e da Lucia Erizzo di Giacomo. Il 4 dicembre 1466 [...] del Civico Museo Correr, Cicogna, 3783: G. Priuli, Pretiosi frutti, cc. 125r-126r; P.D., reg. 65, c. 113; Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., cl. VII, 830 (= 8909): Consegi, cc. 33, 51, 105, 126, 130, 141, 279; 831 (= 8910): Consegi, cc ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – REPUBBLICA DI VENEZIA – BATTAGLIA DI LEPANTO – CONSIGLIO DEI DIECI – MAGGIOR CONSIGLIO

RAMBERTI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAMBERTI, Bartolomeo Giampiero Brunelli RAMBERTI, Bartolomeo. – Nacque a Venezia verso il 1503 da Andrea e da Chiara (di cui non è conservato il cognome). La sua famiglia era originariamente istriana [...] Cornaro. Quindi, dopo che Pietro Bembo fu creato cardinale (19 marzo 1539), Ramberti diresse la Biblioteca Nicena (primo nucleo dell’attuale Marciana). Nel 1543, poi, fu nell’ambasceria che incontrò Carlo V di passaggio in territorio veneziano ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – CONSIGLIO DEI DIECI – PIETRO CARNESECCHI – GASPARE CONTARINI – BERNARDINO MAFFEI

PRIULI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PRIULI, Giovanni Giuseppe Gullino PRIULI, Giovanni. – Nacque a Venezia, in contrada S. Felice, nel 1384 da Costantino di Lorenzo e da una figlia di Giacomo Loredan di Bartolomeo. Nel 1414 sposò Maria [...] voci, Misti, reg. 4, cc. 20v, 57v, 91v, 92v, 96v-97r, 103r-v, 105v, 113v-114v, 118r, 131v, 148v; Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., cl. VII, cod. 17 (= 8306): G.A. Cappellari Vivaro, Il Campidoglio veneto, c. 243r; E.A. Cicogna, Delle ... Leggi Tutto
TAGS: GIROLAMO ALESSANDRO CAPPELLARI VIVARO – BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – FILIPPO MARIA VISCONTI – CONSIGLIO DEI DIECI – FRANCESCO BUSSONE

VENIER, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VENIER, Lorenzo Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia, assieme al gemello Alvise, il 20 dicembre 1552 da Giovanni Francesco, unico figlio di Lorenzo, e da Andriana Manolesso. Suo padre era nipote del [...] Elezioni Pregadi, reg. 6, cc. 55, 57, 122; Provveditori alla Sanità, Necrologi, reg. 854, sub 22 maggio 1625; Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., cl. VII, 18 (=8307): G.A. Capellari Vivaro, Il Campidoglio Veneto, IV, c. 164r; 828 (=8907 ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – PROVVEDITORE GENERALE DA MAR – BATTAGLIA DI LEPANTO – CONSIGLIO DEI DIECI – PEDRO TÉLLEZ-GIRÓN

MALATESTA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MALATESTA, Giacomo Vittorio Mandelli Primo marchese di Roncofreddo e Montiano nel Forlivese, nacque nel 1530, verosimilmente nel castello di famiglia di Montecodruzzo a Roncofreddo, da Leonida, conte [...] 28 sett. 1589; 126, 29 maggio 1593; Consiglio dei dieci, Parti comuni, regg. 29, c. 143v; 40, c. 132v; Venezia, Biblioteca naz. Marciana, Mss. it., cl. VI, 175 (=6213): [S. Parti], Istoria genealogica de' Malatesti, ad nomen; cl. VI, 187 (=6039), cc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MARIA DELLA ROVERE – FERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – GUIDUBALDO II DELLA ROVERE – REPUBBLICA DI VENEZIA – FRANCESCO DI LORENA

GIANETTINI, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIANETTINI (Giannettini, Zanettini, Zamettini), Giovanni Antonio Raoul Meloncelli Nato a Fano nel 1648 circa, non si hanno notizie sulle sue origini familiari né sulla sua prima formazione musicale. [...] teatro S. Moisè; partitura ms. in Venezia, Bibl. naz. Marciana), poi riproposta come Teseo in Atene (per l'inaugurazione del pp. 119, 131, 471, 519, 818; G. Tiraboschi, Biblioteca modenese, Modena 1781; F. Caffi, Storia della musica sacra nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TREVISAN, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TREVISAN, Domenico Vittorio Mandelli – Nacque nel 1500, così nel ‘bollettino’ dell’Avogaria di Comun del 23 novembre 1520, dove si attesta il compimento del ventesimo anno (Archivio di Stato di Venezia, [...] madre in ritardo, stante la morte del padre – ed entrò in politica il 10 marzo 1520 come savio agli Ordini (Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., VII.817: Consegi..., c. 273v), iterando la carica il 9 marzo 1523 (reg. 818, c. 134v). L’8 ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – REPUBBLICA DI VENEZIA – SOLIMANO IL MAGNIFICO – CONSIGLIO DEI DIECI – QUARANTIA CRIMINALE

DONA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DONA (Donati, Donato), Antonio Paola De Peppo Appartenente al ramo "con le Rose" nacque a Venezia presumibilmente nel 1422 da Andrea di Bartolomeo e dalla sua seconda moglie Camilla, figlia del doge [...] . Cicogna 3781: G. Priuli, Pretiosi frutti..., I, c. 253r; Ibid. 3526: G. P. Gasperi, Catalogo della Biblioteca veneta, II, c. 40; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. Lat. XIV, 267 (4344): L. Sanuto, Epistolae, cc. 7rv, 75rv; Ibid., Mss. It. VII, 16 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 ... 94
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali