• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
939 risultati
Tutti i risultati [939]
Biografie [617]
Storia [204]
Letteratura [159]
Religioni [76]
Diritto [59]
Arti visive [54]
Diritto civile [44]
Musica [36]
Strumenti del sapere [26]
Storia e filosofia del diritto [17]

DONÀ, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DONÀ (Donati, Donato), Giovanni Giuseppe Gullino Ultimo esponente di questo ramo della casata, la cui residenza spostò da S. Ternita a S. Canciano, nel sestiere di Cannaregio, nacque a Venezia il 23 [...] , Pretiosi frutti..., I, cc. 256v-257r; Ibid., Cod. Cicogna 3526: G. P. Gasperi, Catalogo della Biblioteca veneta…, pp. 42 s.; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, cod. 828 (= 8907): Consegli, ad diem; cod. 829 (= 8908): Consegli, cc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DEI DIECI – INQUISIZIONE ROMANA – SEBASTIANO VENIER – MAGGIOR CONSIGLIO – CAPPELLARI VIVARO

GIOVANNI da Carpi

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNI da Carpi Franco Lucio Schiavetto Nacque a Carpi, presso Modena, in una data a noi sconosciuta ma da collocarsi presumibilmente nel primo quarto del XV secolo. Non è altrimenti documentato un [...] . terminò di copiare il manoscritto: "paene XIX"). Celeberrimo è il codice conservato a Venezia, presso la Biblioteca nazionale Marciana, proveniente dalla libraria di Ss. Giovanni e Paolo, contenente la traduzione latina, a opera di Guarino Veronese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VENIER, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VENIER, Francesco Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia il 1° novembre 1489 da Giovanni, che risiedeva nella parrocchia di S. Agnese, e da Maria Loredan del doge Leonardo. A soli otto anni perse la madre, [...] dei Dieci, Deliberazioni secrete, reg. 59, cc. 28v, 81r, 155r; Archivio proprio Roma, b. 6; Notarile testamenti, b. 1207/300; Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., VII.822 (= 8901), c. 297; 823 (= 8902), c. 268; 824 (= 8903), c. 75 ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – GUERRA DELLA LEGA DI COGNAC – CONSIGLIO DEI DIECI – ALESSANDRO VITTORIA – PROMISSIONE DUCALE

MICHIEL, Pietro Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MICHIEL, Pietro Antonio Alessandro Minelli – Nacque a Venezia il 17 o il 18 luglio 1510, terzo dei sei figli di Marco e di Lodovica Bembo. Apparteneva al ramo della famiglia Michiel detto di S. Basegio, [...] bibliofilo); dalle sue mani passò in quelle del suo successore Antonio Bonato, che nel 1796 lo cedette alla Biblioteca nazionale Marciana di Venezia, dove è rimasto custodito fino a oggi. In segno di riconoscenza, Bonato ricevette una medaglia da ... Leggi Tutto

STAMPA, Giuseppe Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STAMPA, Giuseppe Maria Simona Negruzzo – Nacque il 28 gennaio 1666 a Gravedona, oggi in provincia di Como, dal nobile Alessandro Francesco e da Cecilia Corti. Fu battezzato tre giorni dopo nella chiesa [...] in copia, provenienti dalla casa veneziana dei somaschi di S. Maria della Salute – è conservata a Venezia, presso la Biblioteca nazionale Marciana, It.10.62 (= 6708). In assenza di uno studio complessivo su Stampa e la sua opera, bisogna far ricorso ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – CHIERICI REGOLARI SOMASCHI – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – GIOVANNI ANTONIO VOLPI – BIBLIOTECA AMBROSIANA

CARAVELLO, Marino

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CARAVELLO, Marino ** Appartenente a una nobile famiglia veneziana, nacque intorno alla metà del secolo XIV da Luca, e iniziò presto una brillante carriera politica che lo doveva portare ai più alti [...] busta 15, A, nn. 1-8, 13-19, 25, 30-34, 36; Venezia, Civico Museo Correr, cod. Cicogna 3476, XV, 1, 5; Biblioteca naz. Marciana, cod. Lat. XIV, 72 (=4273), n. 21; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia,Regesti, a cura di R. Predelli, III-V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PESARO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PESARO, Giovanni Vittorio Mandelli PESARO, Giovanni. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Maria Mater Domini, il 20 ottobre 1652, da Leonardo, di Francesco di Vettore, e da Maria Priuli di Girolamo, [...] 13 gennaio 1724, 9 marzo 1724, 30 settembre 1725); 93 (4 agosto 1726, 17 agosto 1726, 3 agosto 1727); Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It., VII.851 (=8930), c. 274v; 853 (=8932), alla data 22 luglio 1703; Relazioni dei rettori veneti…, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAMPEGGI, Annibale

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPEGGI, Annibale Gino Benzoni Di nobile famiglia, nacque a Pavia nel 1593 e vi portò a compimento gli studi letterari e giuridici. Si distinse nell'Accademia degli Affidati come fine compositore e [...] , lamentava non essergli "mai occorso di vedere le lettere latine" del Campeggi. Fonti e Bibl.: La lettera del C. al Molin in Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, cod. It., cl. XI, 20 ( = 6789), n. 93; la lettera del C. al Bonifacio in Bassano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DE ANGELIS, Angelo, detto Rivotorto

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE ANGELIS (Angelis), Angelo, detto Rivotorto Piero Caraba Nacque ad Este, in provincia di Padova, intorno alla metà del XVIII secolo. Nulla si conosce delle origini e del primo periodo della vita. [...] il collegio di S. Croce o presso la Biblioteca Antoniana, ci induce a supporre che molte delle sue Voci, 2 a 5 voci); dieci Gloria a 4 voci (1 alla Bibl. naz. Marciana di Venezia); quattro Qui tollis (1 per soprano solo, 3 per tenore solo); due Qui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SURIAN, Cristoforo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

SURIAN, Cristoforo Giuseppe Gullino – Secondogenito di quattro maschi, nacque a Venezia, il 20 dicembre 1570, da Antonio di Giovanni e da Maria Badoer. Un ramo della famiglia appartenne al patriziato, [...] 10, nn. 276-373, filza 11, nn. 374-475, filza 12, nn. 476-521, filza s19, nn. 1-19; Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. it., cl. VII, 1667 (= 8459): Tabelle nominative e cronologiche dei segretari della Cancelleria Ducale, cc. 9v, 20v, 27r ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – REPUBBLICA DI VENEZIA – CONSIGLIO DEI DIECI – CESARE CREMONINI – GIOVANNI SORANZO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82 ... 94
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali