• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
939 risultati
Tutti i risultati [939]
Biografie [617]
Storia [204]
Letteratura [159]
Religioni [76]
Diritto [59]
Arti visive [54]
Diritto civile [44]
Musica [36]
Strumenti del sapere [26]
Storia e filosofia del diritto [17]

CIERA, Bernado

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIERA, Bernado Laura Giannasi Figlio di Giovanni di Stefano e di Elena Soranzo, nacque quasi certamente a Corone, che era importante possesso veneziano in Grecia e dove il nonno ricopriva la carica [...] 47, 50, 61, 69, 83, 92, 112, 122, 126, 137, 142; P. D., C. 2213, 16; P. D., C. 2501, 11;Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, cod. Ital. VII, 90 (= 8029): Arbori e croniche delli cittadini veneti, f. 28v;Ibid., cod. ital. VII, 351 (= 8385):A. Zeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TREVISAN, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TREVISAN, Andrea Vittorio Mandelli – Nacque a Venezia verosimilmente nel 1458 (Venezia, Civico Museo Correr, G. Priuli, Pretiosi frutti..., III, c. 182r) da Tommaso di Stefano di Michele, del ramo [...] con «gaiarde parole» l’invio di rinforzi a Padova, della quale fu nominato capitano il 6 marzo 1514 (Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss., VII.816: Consegi..., c. 154r). Qui mediò tra i capi militari Bartolomeo d’Alviano e Teodoro Trivulzio ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO III DI BORBONE-MONTPENSIER – BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – REPUBBLICA DI VENEZIA – GUERRA DELLE DUE ROSE – GIOVANNA DI CASTIGLIA

GUARNIERI OTTONI, Aurelio

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUARNIERI OTTONI, Aurelio Guido Gregorio Fagioli Vercellone Nacque a Osimo, presso Ancona, il 25 apr. 1737, primogenito del conte Guarniero e della patrizia maceratese Caterina Compagnoni, sorella dell'erudito [...] "delle Zattere", presso cui si recò quotidianamente per oltre un anno, continuando la frequentazione assidua delle biblioteche Marciana e Naniana. Dell'apprezzamento di cui godeva tale sua indefessa attività (anche se priva di pubblicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

OCHEDA, Tommaso de

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OCHEDA, Tommaso de Chiara Di Giorgio OCHEDA, Tommaso de (Deodato Nemesio Tommaso). – Nacque a Tortona il 18 dicembre 1757 da Diego, figlio del capitano spagnolo Francesco (che, nativo di Siviglia, era [...] editore Giovan Battista Bodoni, il bibliotecario della Marciana di Venezia Jacopo Morelli o l’italianista Tortona 1980, pp. 41-52; Id., La biblioteca «inglese» di T. de O., in Biblioteche private in età moderna e contemporanea, Atti del Convegno ... Leggi Tutto

MARTINES, Joan

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTINES, Joan Corradino Astengo MARTINES, Joan. – Nulla si conosce della famiglia, e ignoti sono anche gli anni di nascita e di morte di questo cartografo attivo a Messina tra il 1556 e il 1587 e a [...] , Napoli 1591. Opere attribuite: Parigi, Bibliothèque nationale, Res.Ge.FF., 16119, atlante; Roma, Biblioteca Angelica, Mss., 1311, atlante; Venezia, Biblioteca naz. Marciana, Mss. it., cl. IV, 559 (=5582), atlante; Ibid., Civico Museo Correr, Port ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – DECLINAZIONE MAGNETICA – ISOLA DEGLI STATI – GIACOMO GASTALDI

CORNER, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORNER, Francesco Angelo Baiocchi Nacque a Venezia il 28 giugno del 1521 da Fantino di Girolamo, del ramo detto della Piscopia, e da Marietta Foscari di Francesco. Il padre fu senatore ed ebbe incarichi [...] c. 192rv; Ibid., Mss. P. D., 606 c/XVI (8); Ibid., Misc. Correr 540, 783, 1190, 2285, 2401, 2608, 2722; Venezia, Biblioteca naz. Marciana, Mss. It., cl. VII, 926 (= 8595), cc. 8v-9r; Ibid., Mss. It., cl. VII, 15 (= 8304): G. A. Cappellari Vivaro, Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVVEDITORE GENERALE DA MAR – BATTAGLIA DI LEPANTO – PATRIZIATO VENEZIANO – CONSIGLIO DEI DIECI – SEBASTIANO VENIER

FOSIO, Annibale

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FOSIO (Fossi), Annibale (Annibale da Foxio da Parma, Hannibal Foxius) Tiziana Plebani Figlio di Filippo di Andrea, fu attivo come tipografo negli anni Ottanta del secolo XV. Non abbiamo sue sicure notizie [...] un finanziatore nel libraio editore Francesco de' Madi, figura imprenditoriale assai interessante, di cui si conserva presso la Biblioteca naz. Marciana di Venezia il "Zornale", o libro dei conti della sua bottega per gli anni 1484-88 (Mss. It ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NEGRI, Marc’Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NEGRI, Marc’Antonio Gregorio Moppi NEGRI, Marc’Antonio. – Nacque a Verona, presumibilmente nei primi anni Ottanta del secolo XVI. La sua formazione culturale, religiosa e musicale avvenne nella schola [...] i fasti musicali. Negri aderì subito alla policoralità marciana: lo testimoniano i già menzionati Salmi a Firenze 1987, pp. 37, 160, 162, 193; G. Gaspari, Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna, II, Bologna 1892, pp. 280, 462; A. ... Leggi Tutto

SCARAMPI, Camilla

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARAMPI (Scarampa, Scalampa), Camilla Maria Chiara Tarsi SCARAMPI (Scarampa, Scalampa), Camilla. – Nacque intorno al 1470-1475 probabilmente ad Asti, come informano Luca Valenziano e Matteo Bandello [...] congedo, proprio a Scarampi, oltre che a Laura Brenzoni (Parma, Biblioteca Palatina, HH.V.31.700): sulla scorta di questi versi si qui la poniamo, avendo veduto in un manoscritto della Marciana, una volta appartenente ad Apostolo Zeno, esser ella ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI ANTONIO AMADEO – GIAN CRISTOFORO ROMANO – BERNARDO BELLINCIONI – BERNARDINO BUTINONE – AMBROGIO BERGOGNONE

GREGORIO da Spoleto

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GREGORIO da Spoleto Emilio Russo Nacque a Matrignano, presso Spoleto, da Andrea di Angelo, prima del 1460; è da escludere l'identificazione (Baruffaldi, pp. 81 s.) con un frate agostiniano che nel 1454 [...] Medicea Laurenziana, Laur., plut., LXXXX, sup., 28, cc. 6r, 7r, 28r, 32r, 42v, 58r; Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. lat., cl. XIV, 123 (= 4662), cc. 76r-83v; Copenaghen, Kongelige Bibliotek, Fabricius Collection, Gl. slg. samling ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 94
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali