Tradizione, culto e teologie serbe
Nebojsa Ozimic
Il culto di Costantino il Grande si sviluppa durante il suo regno nell’area che più tardi sarebbe diventata l’Impero bizantino. La sepoltura dell’imperatore, [...] tenta di combinare l’incontro tra i due, che avrebbe dovuto avere luogo a Niš2. Dal 1183, insieme a BélaIIId’Ungheria, Nemanja tenta di opporsi all’Impero bizantino conducendo spietate battaglie nella valle del fiume Morava, nel sud della Dalmazia ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] sia pure con qualche ondeggiamento da parte dell'instabile Giovanna II a favore di Luigi III e di Renato. Sia Carlo III che Ladislao furono inoltre anche re d'Ungheria, il primo per pochi giorni, il secondo solo nominalmente.
Altri A., prima di loro ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] fianco del duca Enrico II di Slesia e del re d'UngheriaBéla si batterono soltanto i loro vassalli, quando nell'aprile 1241 elessero Riccardo conte di Cornovaglia, fratello di re Enrico IIId'Inghilterra, mentre altri tre, undici settimane dopo, ...
Leggi Tutto