• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [72]
Storia [27]
Biografie [22]
America [11]
Archeologia [12]
Geografia [6]
Temi generali [9]
Storia per continenti e paesi [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Religioni [5]
Lingua [4]

Aztechi

Enciclopedia on line

Popolazione indigena centroamericana della famiglia linguistica uto-azteca. All’arrivo dei conquistatori spagnoli (1519) esercitava il proprio dominio su gran parte del Messico centromeridionale. Le prime [...] e Tlacopán in una lega e si rivoltò contro il duro dominio dei Tepanechi. Da questo momento in poi la potenza azteca crebbe rapidamente (fig.): sotto Montezuma I (1440-68), Axayacatl (1469-81), Tizoc (1481-86), Ahuitzotl (1486-1502) e Montezuma II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: MONTEZUMA II – TENOCHTITLÁN – SINCRETISMO – CITTÀ-STATO – AXAYACATL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aztechi (3)
Mostra Tutti

Axayácatl

Enciclopedia on line

Sesto re azteco (1469-1483), nipote di Izcoatl. Ottimo condottiero, sconfisse la città di Tlatelolco, ponendola sotto controllo azteco, e conquistò l'altopiano di Toluca. Occupò inoltre militarmente la [...] strada commerciale che portava al territorio huaxteco, sulla Costa del Golfo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TLATELOLCO – TOLUCA – AZTECO

Montezuma I

Enciclopedia on line

Re azteco del Messico (n. 1390 circa - m. 1468 circa). Si distinse durante il regno del fratellastro Itzcoatl nelle guerre contro i paesi finitimi, che culminarono con la costituzione della confederazione [...] dell'Anáhuac e l'affermazione del predominio azteco fino al golfo del Messico. Salito al trono (1440), unì alla federazione la regione di Tlacopán, instaurò un regime teocratico e ricostruì la città di Tenochtitlán (Città di Messico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – TENOCHTITLÁN – ITZCOATL – TLACOPÁN – AZTECO

Itzcoatl

Enciclopedia on line

Itzcoatl Quarto re azteco e primo imperatore della federazione messicana (1360 circa - 1440). Successore di Chimalpopoca, cominciò a regnare nel 1427, e affermò il dominio azteco vincendo i popoli vicini: dapprima [...] i Tepaneca (uccidendone il re Tezozomoc I) e quindi i popoli di Xochimilco e Cuauhnauac (Cuernavaca). Assunse il titolo d'imperatore dell'Anáhuac e, alleato soprattutto col texcocano Netsahualcóyotl, diede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUITZILOPOCHTLI – CHIMALPOPOCA – MONTEZUMA – AZTECO

Chimalpopoca

Enciclopedia on line

Chimalpopoca Re azteco (sec. 15º), successore di Huitzilihuitl, regnò dal 1417 al 1427 circa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUITZILIHUITL

Huitzilihuitl

Enciclopedia on line

Secondo sovrano azteco di esistenza accertabile storicamente, successore di Acamapichtli. Il suo regno finì nel 1417; gli successe Chimalpopoca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMALPOPOCA – AZTECO

Tizoc

Enciclopedia on line

Re azteco (sec. 15º), settimo della serie; regnò dal 1481 al 1486, succedendo ad Axayacatl. Combatté contro gli abitanti di Metztitlán e diresse varie spedizioni punitive contro le tribù insorte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AXAYACATL – AZTECO

Cuitláhuac

Enciclopedia on line

Imperatore azteco (m. 1520 circa), figlio di Axayácatl e fratello di Montezuma II. Imprigionato e poi liberato da F. Cortés, che sperava in una sottomissione, organizzò una effettiva resistenza agli Spagnoli. [...] Diresse valorosamente insieme con Cuauhtémoc gli Aztechi durante l'attacco della "noche triste" (30 giugno 1520), e riuscì a cacciare gli invasori dalla capitale. Succeduto al fratello (estate 1520), morì di vaiolo pochi mesi dopo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEZUMA II – CUAUHTÉMOC – AXAYÁCATL – AZTECHI – VAIOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuitláhuac (1)
Mostra Tutti

Ahuitzotl

Enciclopedia on line

Ahuitzotl Ottavo re azteco del Messico (m. 1502). Fratello e successore di Tizoc, regnò dal 1486 al 1502. Consolidò l'egemonia degli Aztechi, in specie nei territorî del versante pacifico. Terminò la costruzione [...] del tempio principale di Tenochtitlan e, per consacrarlo, fece eseguire un'ecatombe di prigionieri. Sotto il suo impero, la casta sacerdotale allargò i proprî poteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENOCHTITLAN – AZTECHI – MESSICO – TIZOC

Netzahualcóyotl

Enciclopedia on line

Re azteco (n. 1402 circa - m. 1470 circa) di Texcoco, chiamato il Grande e il Saggio. Figlio di Ixtlilxóchitl I, alla morte del padre (1418) sfuggì alle persecuzioni di Tezozómoc, re dei Tepanechi, e riconquistò [...] Texcoco (1428). Governò saggiamente per più di quarant'anni, alleato coi sovrani di Messico (Itzcoatl) e di Tlacopán. Gli successe il figlio Netzahualpilli. N. fu anche poeta e le sue poesie furono tradotte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IXTLILXÓCHITL I – TEZOZÓMOC – TLACOPÁN – TEXCOCO – MESSICO
1 2 3
Vocabolario
aztèco
azteco aztèco ‹ast-› agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Relativo o appartenente agli Aztechi, popolazione indigena centroamericana, che all’arrivo dei conquistatori spagnoli (1519) esercitava il suo dominio su gran parte del Messico centromerid.,...
aztèca
azteca aztèca ‹ast-› s. f. [lat. scient. Azteca, dal nome della popolazione degli Aztechi]. – Genere di formiche dell’America Centr. e Merid., della sottofamiglia dolicoderini, che fabbricano nidi di cartone sulle piante con il legno tenero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali