• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Storia [32]
America [27]
Archeologia [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [19]
Temi generali [19]
Geografia [16]
Biografie [10]
Storia per continenti e paesi [9]
Popoli antichi [8]
Religioni [8]

Aztechi

Enciclopedia on line

Popolazione indigena centroamericana della famiglia linguistica uto-azteca. All’arrivo dei conquistatori spagnoli (1519) esercitava il proprio dominio su gran parte del Messico centromeridionale. Le prime [...] e Tlacopán in una lega e si rivoltò contro il duro dominio dei Tepanechi. Da questo momento in poi la potenza azteca crebbe rapidamente (fig.): sotto Montezuma I (1440-68), Axayacatl (1469-81), Tizoc (1481-86), Ahuitzotl (1486-1502) e Montezuma II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: MONTEZUMA II – TENOCHTITLÁN – SINCRETISMO – CITTÀ-STATO – AXAYACATL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aztechi (3)
Mostra Tutti

Quetzalcoatl

Enciclopedia on line

Quetzalcoatl Divinità di origine tolteca, venerata anche presso gli Aztechi, sotto differenti forme. Il suo nome significa «serpente piumato»; come tale, il Q. azteco corrisponde al Kukulkan dei Maya. Mentre nell’antico [...] pantheon messicano Q., con Huitzilopochtli e Tezcatlipoca, è una delle divinità più importanti, secondo la tradizione mitica è un personaggio realmente vissuto, grande re-sacerdote, che avrebbe insegnato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: HUITZILOPOCHTLI – TEZCATLIPOCA – METALLURGIA – TOLTECHI – KUKULKAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quetzalcoatl (1)
Mostra Tutti

Chicomoztoc

Enciclopedia on line

Località nel Messico da cui, secondo la tradizione, proverrebbero gli Aztechi che poi, guidati da Quetzalcóatl, si sarebbero diretti a Tenochtitlán (poi divenuta Città di Messico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AZTECHI – MESSICO

Le civiltà precolombiane. La medicina azteca

Storia della Scienza (2001)

Le civilta precolombiane. La medicina azteca Bernard Ortiz de Montellano La medicina azteca Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] di riferimento e valutarne la natura, l'attendibilità e gli scopi. Gran parte delle informazioni su tutto ciò che concerne gli Aztechi deriva dal lavoro di frate Bernardino de Sahagún (1499 ca. -1590), che giunse nel nuovo mondo a trent'anni e passò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

MAYA

Enciclopedia Italiana (1934)

MAYA Antonio MORDINI Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Attilio MORETTI . I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] sacro detto Tzolkin di 260 giorni e uno solare o Haab di 360 più 5 giorni. Il primo non era altro che il Tonalamatl azteco, mentre il secondo si basava su 18 periodi o mesi (Uinal), di 20 giorni (Kin) ognuno, che formavano una unità di tempo detta ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA PRECOLOMBIANA – FRANCISCO DE MONTEJO – HONDURAS BRITANNICO – SERPENTE A SONAGLI – GOLFO DEL MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAYA (4)
Mostra Tutti

TEPOZTLAN

Enciclopedia Italiana (1937)

TEPOZTLÁN (in lingua nahuatl "luogo dov'è rame") Guido Valeriano CALLEGARI Tempio-torre degli Aztechi, detto pure "Casa del Tepozteco", non lontano da Cuernavaca (Morelos), eretto su una roccia isolata [...] in un panorama grandioso che ricorda un cañón. Il santuario è solidamente costruito con basalto e calce, orientato, e dedicato a Tepoztecatl, dio del pulque. Scoperto soltanto nel 1895 dall'architetto ... Leggi Tutto

CUAUHTEMOC

Enciclopedia Italiana (1931)

Detto dagli Spagnoli Guatimozin. Ultimo re degli Aztechi, nato il 1502, figlio del re Ahuitzotl. Egli fu il principale difensore dell'indipendenza del suo paese contro gli Spagnoli e alla morte del valoroso [...] Cuitláhuac, succeduto all'imbelle Motecuhzoma II (v. montezuma), fu nominato re non ancora ventenne. La capitale era assediata per terra e per acqua da Cortés alla testa di un migliaio di Spagnoli con ... Leggi Tutto
TAGS: BERNAL DIAZ DEL CASTILLO – ARTIGLIERIA – CUITLÁHUAC – BRIGANTINI – AHUITZOTL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUAUHTEMOC (2)
Mostra Tutti

Tlascaltechi

Enciclopedia on line

Tlascaltechi Antico gruppo del Messico centrale, probabilmente presente nel territorio prima delle invasioni delle genti parlanti lingue nahua (Aztechi); tuttavia la lingua t. appartiene al gruppo nahuatl [...] della famiglia linguistica nahua. Si ritiene facessero parte dei cosiddetti Chichimeca, una popolazione di cacciatori vaganti nella zona messicana prima dell’arrivo degli Aztechi, cui i T. opposero lunga e tenace resistenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: CHICHIMECA – AZTECHI – MESSICO – NAHUA

GUATIMOZINO

Enciclopedia Italiana (1933)

GUATIMOZINO (in lirigua nahua Cuauhtémoc, e col suffisso onorifico Cuauhtemotzín) Ezequiel A. Chavez Ultimo imperatore degli Aztechi. Figlio del re Ahuítzotl, che conquistò Tehuantepec e Soconusco, e [...] su edad, su descendencia, in Anales del Museo Nacional, Messico 1906; Chimalpahín, Sexta y séptima relaciones, de 1250 a 1612, tradotte dall'azteco in francese da R. Siméon, Parigi 1889; A. Teja Zabre, Historia y Tragedia de Cuauhtémoc, Messico 1929. ... Leggi Tutto

La scienza presso le civiltà precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi

Storia della Scienza (2001)

La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi Doris Heyden Il mondo naturale degli Aztechi Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] raccogliere e catalogare esemplari di flora e di fauna in ogni parte del Messico. Come altre popolazioni del Messico preispanico, gli Aztechi consideravano l'ambiente naturale come un padre e una madre a cui parlare e di cui aver cura. Tra gli uomini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – AGRICOLTURA NELLA STORIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
aztèca
azteca aztèca ‹ast-› s. f. [lat. scient. Azteca, dal nome della popolazione degli Aztechi]. – Genere di formiche dell’America Centr. e Merid., della sottofamiglia dolicoderini, che fabbricano nidi di cartone sulle piante con il legno tenero...
aztèco
azteco aztèco ‹ast-› agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Relativo o appartenente agli Aztechi, popolazione indigena centroamericana, che all’arrivo dei conquistatori spagnoli (1519) esercitava il suo dominio su gran parte del Messico centromerid.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali