Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] interiorità della coscienza individuale o dovette confondersi con il diritto positivo o i comandamenti delle Chiese e degli stati. La sepolti secondo pii rituali o interamente abbandonati all'azione dissolutrice degli elementi, ma alcune loro parti ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] fu avanzata 'a freddo', cioè in assenza di argomenti 'positivi', forse dal solo Friedrich Heinrich von Delius (1720-1791 innescava il principio sensitivo immateriale, che reagiva e accresceva l'azione del potere nervoso sulle fibre: "la vita, il senso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] una misurazione sopra la soglia su venti è un falso positivo. Poiché le statistiche di neuroimaging sono effettuate su migliaia di di reazione, alle misure di accuratezza, alla frequenza di azione, e così via, possono essere usati per valutare lo ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] della molecola fanno sì che quest'ultima presenti un'estremità positiva e una negativa, costituendo un dipolo elettrico permanente (momento l'acqua è molto importante. Il fluoro svolge un'azione di difesa nei riguardi della carie dentale, soprattutto ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] cioè caratteri complessi che si trovano ben lontano rispetto all'azione dei geni o dei gruppi di geni che li o che sono, comunque, inadeguate a sostenere un trend secolare positivo, pur non essendosi deteriorate al punto da indurre un trend negativo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] che la crescita dei microtubuli è orientata con l'estremità positiva in testa, i centri di nucleazione formano astri di cui i filamenti di actina iniziano a contrarsi sotto l'azione della miosina, i microtubuli vengono spinti verso il basso ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] che la crescita dei microtubuli è orientata con l'estremità positiva in testa, i centri di nucleazione formano astri di cui i filamenti di actina iniziano a contrarsi sotto l'azione della miosina, i microtubuli vengono spinti verso il basso ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] delle sostanze cancerogene. Per migliorare la percentuale dei ‛falsi positivi' (sostanze cancerogene in vitro, ma non in vivo) per avere dei rapidi risultati su cui basare successive azioni. Ad esempio, se si hanno a disposizione parecchi composti ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] e abuso di farmaci in generale e di sostanze ad azione ergogenica in particolare. Si fecero sempre più numerosi i Seul del 1988, quando il canadese Ben Johnson fu trovato positivo a uno steroide anabolizzante, lo stanozololo, e quindi squalificato ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] : l'attesa potrà essere superiore rispetto al risultato, che in ogni caso rimane positivo e dunque terapeutico. Ben diversa è la valutazione di un'azione che riguardi gli aspetti psicologici o affettivi della personalità. Un farmaco tranquillante ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...