Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] .
Medicina
Grande importanza hanno la determinazione della p., positiva o negativa, che si riscontra nelle diverse cavità organiche non in vicinanza del cuore, il quale esercita un’azione di pompa aspirante che facilita il ritorno del sangue verso ...
Leggi Tutto
Economia
Si parla genericamente di e. nel senso di più o meno intensa reattività di un fenomeno al variare di un altro, ma con linguaggio più rigoroso si considera elastico un fenomeno soltanto quando [...] generalmente negativa mentre l’ e. dell’offerta è positiva. Con riferimento alle rappresentazioni grafiche delle curve di di volume: esso reagisce elasticamente soltanto a ogni azione tendente a diminuirne il volume, mentre adatta senza opposizione ...
Leggi Tutto
Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera d’intermediari.
Il [...] Unite riguardò anche la promozione di un’energica azione per l’abbattimento dei vari ostacoli alla libertà maniera tale che possano esercitare il proprio potere di acquisto in maniera positiva.
I primi tentativi di c. equo, o Fair trade secondo ...
Leggi Tutto
Economia
P. economica Il complesso degli interventi dello Stato nell’economia, realizzati spesso sulla base di un piano pluriennale (in questo senso il termine si alterna, nell’uso, con pianificazione). [...] è costituita dalla somma di una forma quadratica semi-definita positiva e di una forma lineare, e i vincoli gi sono n variabili di stato e a0, a1, …, an una sequenza di azioni tali che la conoscenza dello stadio (xi, ai) permetta la conoscenza dello ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] fronte al risultato del processo: la sentenza di merito.
Nell’azione di condanna, l’i. ad agire si fa valere nell’ ’i. (yield curve). Quando la curva per scadenza è positivamente inclinata, allora gli operatori hanno delle aspettative di rialzo dei ...
Leggi Tutto
Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...] può avere efficacia (art. 1990 c.c.). Se l’azione prevista sia stata compiuta da più persone separatamente e la situazione del prezzo, ma in genere l’elasticità negativa è minore di quella positiva e la differenza tra le due è per l’o. assai più ...
Leggi Tutto
Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] di litisconsorte necessario. L’opinione maggioritaria propende per la soluzione positiva, muovendo da una lettura analogica della disciplina prevista in materia di azione surrogatoria, dove il debitore è appunto litisconsorte necessario nel giudizio ...
Leggi Tutto
Chimica e industria
Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere.
Cenni [...] c. fotografica, impressionata dalla luce, diviene copia positiva della fotografia; c. giapponese, gialliccia, robusta, leggermente della Tetrapanax papyrifer; c. sensibile, alterabile all’azione della luce e perciò adoperata in fotografia e nelle ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] un complesso processo di sviluppo delle strutture d'azione sociale, attraverso la determinazione di obiettivi comuni, di non voler rientrare nella società; il 32,4% considera normale o positiva la propria condizione; il 28,5% dorme dove capita; il 56, ...
Leggi Tutto
La ricerca scientifica nel campo dell'economia ha perseguito una duplice finalità: pervenire alla formulazione di leggi che spieghino il meccanismo economico e determinare le condizioni che occorre porre [...] interventi e quelle iniziative (come ad esempio azioni concordate tra gli operatori economici di uno stesso stabilire se un dato mutamento nelle condizioni economiche ha un effetto positivo o negativo sul benessere sociale. V. Kaldor ha proposto un ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...