Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] confezionamento frazionato ovvero ad altre circostanze dell’azione».
Nonostante qualche difformità testuale rispetto alla problema che di recente, come abbiamo visto, è stato risolto, in senso positivo, da Cass. pen., S.U., n. 42858/2014.
Si osservi ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] categoria i permessi umanitari, costituisce un’innovazione positiva perché per la prima volta se ne specializzate ex art. 3, lett. d), nonostante si tratti di azioni non scaturenti dai provvedimenti assunti dalle Commissioni territoriali ex art. 32 ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] norme ed ai principi propri di ciascun settore del diritto positivo coinvolto, non può tuttavia dirsi che manchi nel nostro S.–Del Federico, L., a cura di, Azione amministrativa ed azione impositiva tra autorità e consenso. Strumenti e tecniche ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] c. nella non contestazione libera il creditore (al pari della dichiarazione positiva) – a norma dell’art. 115, co. 1, c. o il quantum – potrà, a sua scelta, esperire l’azione di accertamento negativo, l’opposizione all’esecuzione e anche l’opposizione ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] trib., 2005, 1587 ss.).
Quanto al dato positivo, la riforma introduce due sistemi di tassazione differenti considerano controllate le società per razioni, in accomandita per azioni e a responsabilità limitata, partecipate in misura superiore al ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] in tutti gli ordinamenti, il tema è privo di disciplina positiva; il codice di rito tedesco, per esempio, contiene ben , obbligato in favore del proprio debitore (per un caso concreto di azione diretta, cfr. Trib. min. Catania, decr. 23.5.2008, ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] preesistente, non ha più alcun limite esterno alla sua azione. Il 'politico' di Hobbes è dunque infinitamente più della costituzione, ma il risultato dell'esistenza di una costituzione positiva e della sua comune e corrente applicazione.
A rigore, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] giudice delle leggi, la valutazione complessiva è altrettanto positiva. Nonostante la pluralità delle funzioni attribuite alla e i valori cui l’Unione intende ispirare la propria azione e nei quali riconosce i tratti distintivi della sua identità ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] governo duale in tali enti non è stata del tutto positiva; ma ciò dipende soprattutto dal fatto che si sono aziende più grandi (oltre 300 dipendenti) esercitate in forma di società per azioni o di SE, ove sia prevista la presenza di un Consiglio di ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] del periodo previsto, se la prova ha avuto esito positivo il reato viene dichiarato estinto, mentre nel caso contrario al giudice una valutazione discrezionale in ordine all’esercizio dell’azione stessa, ma soltanto in relazione ai reati meno gravi. ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...