Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] di fibra e molecole antiossidanti che potrebbero svolgere un'azione protettiva dalle malattie delle coronarie. Un'altra interessante osservazione riguarda la correlazione positiva tra valori di omocisteina circolante superiori alla norma, dovuti ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] narcisismo è stato successivamente elaborato in chiave positiva come una forza inerente alla fondazione dell' corporea, con l'altro, sia esso un partner, o un programma d'azione, o Dio: relazione in cui coesistano, con pari incisività e separazione, ...
Leggi Tutto
Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] difese e relazioni oggettuali specifiche. L'angoscia nasce dall'azione dell'istinto di morte contro i legami dell'lo con proprio da qui nasce, di rimbalzo, la grande funzione positiva dell'angoscia, che consiste nel richiamare l'uomo dalla ...
Leggi Tutto
massa
massa [Lat. massa, dal gr. máza "pasta di farina d'orzo"] [LSF] Termine il cui signif. ha avuto una notevole evoluzione storica e un continuo arricchimento, dal primitivo concetto di grandezza [...] corpo, in partic., per una particella, grandezza (a seconda dei casi positiva, come la m. ordinaria, oppure negativa) che va sostituita alla m. efficace termica: v. metallo: III 785 e), sia per azione di un campo elettrico (v. metallo: III 788 d). La ...
Leggi Tutto
forza
fòrza [Der. del lat. fortia, da fortis "forte"] [MCC] In termini elementari, la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo; come tale, cioè in relazione alle modificazioni [...] distanza: in ambito macroscopico e in contrapp. a f. di contatto, mutua azione fra due o più corpi posti a distanza l'uno dall'altro in è applicata e che quindi dà o darebbe luogo a lavoro positivo. ◆ [FNC] F. nucleari: le interazioni fra i nucleoni ...
Leggi Tutto
Istinto
Liliana Zani Minoja
Il termine istinto (dal latino instinctus, derivato di instinguere, "eccitare"), originariamente utilizzato in ambito biologico, indica un comportamento ereditato, proprio [...] si pose l'obiettivo di comprendere le origini dell'azione umana, gli impulsi e le motivazioni che sostengono l determinati oggetti, a sentire a livello emotivo un'eccitazione (positiva o negativa) nel percepire tali oggetti, ad agire o almeno ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne [Der. di reagire, comp. di re- e azione] [LSF] Azione che si contrapp. ad altra azione, lo stesso che retroazione (ingl. feed-back); da questo signif. generale si articolano i signif. [...] controfase rispetto alla grandezza d'ingresso, si parla di r. positiva, o rigenerazione, oppure di r. negativa o controreazione (ingl. materiale Q esplica su un punto materiale P in risposta a un'azione che P eserciti comunque su Q. ◆ [FNC] R. a ...
Leggi Tutto
interferenza
interferènza [Der. dell'ingl. interference, da to interfere detto propr. di cavalli che, urtando una gamba contro l'altra, si feriscono; l'attuale signif. nella terminologia fisica fu introdotto [...] potendo risultare in certe zone maggiore (i. costruttiva, o positiva) e in altre zone minore (i. distruttiva, o negativa) e. ◆ [ELT] Nella tecnica delle telecomunicazioni, qualsiasi azione che venga esercitata su una comunicazione da un'altra ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] idee furono ereditate e sviluppate da Comte nel progetto di una s. positiva – distinta, come in un manuale di fisica, tra statica e (Weber) o di valore (Troeltsch) che ne muovono l’azione. Nell’opera Über die protestantische Ethik und den Geist des ...
Leggi Tutto
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione [...] lattazione. Anche i grassi possono essere protetti dall’azione del rumine per essere assorbiti nell’ambiente acido dell dei bovini da latte, è stata messa in evidenza la relazione positiva tra la produzione e la quantità di luce, aprendo il campo ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...