Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] di persone colpite da malattia da HIV o AIDS. Queste azioni di impegno sociale hanno dato un grande impulso agli investimenti e in Occidente ha generato la percezione di un'immagine positiva, ma le inevitabili delusioni si associano nell'utenza a ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] , dobutamina, amrinone, enoximone). La digitale, farmaco storico nella terapia dello scompenso, è l'unico composto ad azione inotropa positiva impiegato cronicamente. I suoi effetti sono riconducibili a un aumento dell'inotropismo cardiaco e a un ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] In realtà, è nota da tempo la fondamentale azione dell'antitrombina iii, inibitore fisiologico capace di inattivare L'allotrapianto è un vero trapianto e presenta aspetti negativi e positivi. I primi sono legati, oltre che alla reazione del trapianto ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] , al quale va tra l'altro il merito di una notevole azione di divulgazione scientifica in favore delle r. neurali. Fondamentali per lo una delle due funzioni sigmoidali seguenti
con la costante positiva p che fissa la pendenza.
L'architettura è ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] in rapporto alla dose, manifestandosi in forma positiva o negativa. In particolare si ricorda come sul recettore per IL-2 (IL-2R) hanno consentito di capire meglio il meccanismo di azione di questa molecola. Sono note tre catene dell'IL-2R: α, β e γ ...
Leggi Tutto
Omeopatia
Silvia Gregory
L'omeopatia, la cui trattazione compare già nel 1935 nell'Enciclopedia Italiana sotto il lemma omeopatica, terapia (XXV, p. 325, cui si rinvia per il quadro storico), nacque [...] simile a quello che presenta la malattia da trattare. L'azione terapeutica dei medicamenti sta nella loro proprietà patogenetica, cioè che "la dimostrazione di questi test clinici è positiva ma non sufficiente per trarre conclusioni definitive". Nel ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] d'impedire, ai "filetti" di flusso, di muoversi sotto l'azione della forza di Lorentz.
Le densità massime finora osservate sono dell si muove nel reticolo attrae a sé gli ioni positivi circostanti, i quali, avvicinandosi dinamicamente, alterano lo ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] due settimane. La B12 viene usata con uguale positivo effetto anche nella terapia delle altre anemie macrocitiche posizione 7 e gruppi ossidrilici in posizione 3 e 10. L'azione fisiologica della v. D non è ancora stata chiarita. Contrariamente ...
Leggi Tutto
. Con il termine di encefalopatie che oggi si preferisce a quello di cerebroplegia (v. IX, p. 802) si tende a indicare una sofferenza acuta, sub-acuta o cronica dell'encefalo diffusa piuttosto che "focale", [...] di non rare e. peri-natali, più che attraverso l'azione meccanica del forcipe (che viene applicato appunto quando la sofferenza è 'infezione nella madre, e l'energica cura dei casi positivi. L'ittero nucleare può essere scongiurato con la exsanguino ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] cocleare) e del nervo acustico (potenziale d'azione). Questa metodica è di grande attualità in quanto binomio riconoscimento/premio, nel senso che, alla risposta positiva del bambino in seguito a stimolazioni acustiche effettivamente inviate ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...