Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] un adulto, la sua maggiore o minore propensione a valutare positivamente o negativamente i vari aspetti della propria esistenza, ecc. realtà con cui un individuo può entrare in contatto. L'azione dei gangli della base, in particolare lo striato e il ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] volte intorno a un ottamero di piccole proteine altamente basiche (cariche positivamente), note come 'istoni'. Ogni nucleosoma contiene due molecole di ognuno dimensione, distribuzione tissutale e meccanismo d'azione; così come per i complessi HAT, ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] ai tempi di reazione, all'accuratezza, alla frequenza di azione e così via, possono essere usati per valutare lo l'analisi deve servire a ridurre al minimo i falsi positivi, sia necessario essere cauti con le affermazioni circa la mancanza ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] ), si sono moltiplicati i tentativi di misurare gli indicatori positivi della salute, e non solo quelli negativi come la nella storia della solidarietà umana è proprio partendo dall'azione a favore dei malati che si sono affermate importanti correnti ...
Leggi Tutto
Virus
Ferdinando Dianzani
Guido Antonelli
Il termine virus (dal latino virus, "veleno") indicava originariamente la sostanza nociva (tossina) responsabile di una malattia oppure il microrganismo produttore [...] può essere orientato come un RNA messaggero (mRNA a polarità positiva) o in modo complementare all'mRNA (antisenso o a farmaci, specialmente se dotati di differente meccanismo d'azione. La terapia delle infezioni virali può essere effettuata ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] deficit funzionali, ma esprime la condizione positiva di efficienza psicofisica. Fattori biologici, psicologici possono disorientare i giudici e, quel che è peggio, paralizzare l'azione del medico, chiuso tra l'incudine di un giudizio severo 'quando ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] funzionante per effetto di un processo morboso o per l'azione tossica di farmaci o di radiazioni. L'approccio trapiantologico camere sterili, camere a flusso laminare, camere a pressione positiva di aria filtrata), dove può ricevere visitatori solo a ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] , in una rappresentazione estetica: morte giovane, morte coraggiosa, morte in azione. In questa prospettiva il rapporto tra l'uomo, il suo corpo , deterrenza a costi accettabili, reazione positiva nella pubblica opinione, effetto sinergico alle ...
Leggi Tutto
Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] quell'aliquota di cloni che hanno superato il vaglio della selezione positiva, ma che, essendo provvisti di recettori dotati di un'alta bersaglio della soppressione ed esercitano su queste un'azione citotossica o anergizzante. Perché le cellule T ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] etile.
d) Inibitori della biosintesi di pigmenti
Alcuni composti ad azione erbicida sono causa di clorosi bianca o gialla delle foglie (v cui si riferiscono gli LMR nella lista positiva comunitaria; 3) la sperimentazione di prodotti fitosanitari ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...