Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] single). Anche in queste ipotesi l’esistenza di una positiva relazione di fatto tra il minore e l’adulto nel merito, solleva dubbi quanto alla affermata competenza del tribunale ordinario in azione, ex art. 333 c.c., esperita dal p.m., da ritenere ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] finale fosse «conforme» alla determinazione conclusiva favorevole positiva della conferenza al fine di poter sostituire, a di servizi, in Sandulli, M.A., a cura di, Codice dell'azione amministrativa, Milano, 2011, 607 ss.; Palma, G., Conferenza di ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] tale lettura, si è giunti a estendere il raggio d’azione della fattispecie fino a ricomprendervi qualsiasi diritto, reale o personale che alla ritenzione tout court si accompagni una condotta positiva che manifesti il rifiuto di restituire (ad esempio ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] inadempimento è attuale e si è in presenza di una tipica azione di condanna;
c) intimazione di sfratto per morosità; il pretese sul piano sostanziale.
Se l’indagine compiuta è positiva, il giudice emana ordinanza disponendo l’apposizione della formula ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] fattura tecnica e sistematica rischino di frustrare la portata positiva della riforma del 2015.
La focalizzazione
Tra le note , da un alone di indeterminatezza finisce per esercitare un’azione disincentivante a raggio troppo vasto, al di là dei ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] 4) consente al livello decentrato di contrattazione un ambito di azione assai limitato e, soprattutto, volto «al contemperamento tra le esigenze ’attuale previsione, in caso di certificazione non positiva della Corte dei conti, le parti contraenti ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] quantificazione della sanzione; tutti canoni che trovano la loro codificazione positiva generale negli artt. 2, 3, 4, 7 e ; Benvenuti, F., Le sanzioni amministrative come mezzo dell’azione amministrativa, in AA.VV., Le sanzioni amministrative, cit., ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] .
La violazione dei sigilli è, pertanto, un delitto commissivo che si realizza con una condotta positiva: per la concretizzazione del reato, è necessaria un’azione e non bastano semplici omissioni, salva l’ipotesi in cui l’autore abbia il dovere ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] . Tuttavia, non pare agevole prescindere dal dato positivo, che impone di considerare l’art. 105 c Il nuovo volto della class action, cit., 383 s.; Bove, Profili processuali dell’azione di classe, in Giusto proc. civ., 2010, 1015.
21 Cfr. App. ...
Leggi Tutto
Simone Francesco Cociani
Abstract
Per autotutela nel diritto tributario s’intende il potere dell’amministrazione finanziaria di riesaminare e, se del caso, revocare o annullare propri atti ritenuti illegittimi [...] beninteso da effettuarsi entro i normali termini di decadenza dell’azione accertatrice) con un atto immune da censure che abbia l le previsioni anzidette sono riferibili sia all’autotutela positiva (cioè sostitutiva dell’atto, dunque favorevole al ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...