Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] vettore, il quale, per liberarsi, deve fornire la prova positiva «di avere adottato tutte le misure idonee a evitare il tesi che il passeggero/mittente non abbia né azione contrattuale, né azione extracontrattuale verso i sub-vettori (Cass., 8. ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Il concetto di doppia imposizione è suscettibile di richiamare un fenomeno meramente economico ovvero una fattispecie rilevante sul piano giuridico, sia per l’ordinamento interno, [...] giur. Treccani, Roma, 1989, 2).
Anche sulla base del dettato positivo, è opinione condivisa che i richiamati articoli 67 del d.P.R. rilevanza sul piano procedimentale, quale vincolo per l'azione dell'amministrazione finanziaria; l'altra, quella di ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] ). In proposito è lo stesso regolamento (art. 1) a fornire la definizione positiva di «disposizioni di servizio» (lett. c) e di «ordini di servizio di buon andamento ed efficienza dell’azione amministrativa.
Proprio l’importanza cruciale riconosciuta ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] non si infligge una pena al destinatario dell’azione ma si adottano provvedimenti incidenti su diritti di libertà organizzazione di stampo mafioso).
Le Sezioni Unite offrono risposta positiva a tale primo aspetto9.
Il secondo aspetto di interesse ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] pena su richiesta e i provvedimenti di esercizio dell’azione penale.
Riguardo alla previsione delle direttive, che riproduce fissato da tale norma ordinamentale. La risposta dovrebbe essere positiva dato che è solo la natura “vicaria” che giustifica ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] , Sicily By Car-Marchio Budget).
4.2 Le pratiche ingannevoli. Azioni ingannevoli
Il codice distingue tra ipotesi di inganno per positiva induzione all’errore (art. 21, azioni ingannevoli), e inganno per omissione di informazioni rilevanti (art. 22 ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] . 1393).
La causa riconvenzionale
La disciplina positiva
Il legislatore tratta della causa riconvenzionale principalmente una connessione oggettiva qualificata della domanda riconvenzionale con l’azione o l’eccezione proposta (Cass., 11.4.2016, ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] giuridica, il dato che emerge dall’analisi della disciplina positiva suggerisce tre diverse classi di figure giuridiche: a) degli interessi in gioco che segnerebbe la loro azione: un’azione che perciò si distingue da quella delle amministrazioni ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] c.p.c.); nella l. 10.4.1991, n. 125, in tema di azioni per la realizzazione della parità uomo donna nel lavoro (art. 4, co. 4). i quattro mesi, e che in caso di conclusione positiva viene definito con verbale di conciliazione che ha efficacia ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] «non si può … affermare … che il diritto di azione ex art. 24 non sarebbe esercitabile nei confronti delle concrete , per altri quattro anni solo a seguito di valutazione positiva da parte del Consiglio circa l’attività svolta.
Al riguardo ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...